“Con il decennio vissuto dalla Campania sotto l’amministrazione di centrosinistra, le aree interne del territorio sono state gravemente marginalizzate. Il centrodestra avrà il compito di invertire questo declino e Forza Italia, con i suoi 12mila iscritti e una classe dirigente di eccellenza, darà un contributo indispensabile per la ripartenza della regione”, ha dichiarato il deputato campano di Forza Italia e sottosegretario al Mit Tullio Ferrante, intervenuto al congresso cittadino del partito ad Avellino.
Ferrante ha sottolineato che la priorità sarà investire nello sviluppo delle periferie, partendo dall’Irpinia, che “può e deve diventare il baricentro logistico della Campania e del Mezzogiorno”.
Il sottosegretario ha ricordato gli sforzi del Governo nel promuovere la crescita infrastrutturale in Campania con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali causati dalla mancanza di investimenti e di visione politica. “Nella sola provincia di Avellino, con Anas abbiamo programmato investimenti per 370 milioni di euro entro il 2028, oltre a 20 milioni di fondi Pnrr per mobilità sostenibile ed edilizia residenziale”.
Un ruolo chiave sarà svolto dall’alta velocità Napoli-Bari, con una recente rimodulazione che ha portato a un incremento di 900 milioni di euro delle risorse Pnrr, destinata a rilanciare le aree interne. “La stazione Hirpinia cambierà le prospettive di tutto il territorio”, ha concluso Ferrante, auspicando che l’Irpinia lasci alle spalle l’isolamento del passato e guardi al futuro con fiducia.