Di Angelo Tortora 

 

“Non nego di essere stata “colta in fuorigioco”, per utilizzare un gergo calcistico, pur non essendo un’esperta di calcio, dalle recenti dichiarazioni del presidente De Luca, secondo cui lo Stadio Arechi di Salerno “sarà uno dei pochi stadi in grado di ospitare i campionati Europei nel 2032, in quanto “stadio più moderno d’Italia” grazie, da quel che ho letto dalle agenzie di stampa, ad un intervento di ammodernamento da 150 milioni di euro, così come dichiarato dal presidente. A tal riguardo, fermo restando l’assoluta legittimità di una città importante e centrale nel Mediterraneo come Salerno di ospitare una manifestazione sportiva come i Campionati Europei di calcio del 2032, non ho potuto far a meno di notare una curiosa disparità di trattamento rispetto le ambizioni e gli obiettivi della città di Napoli e dello Stadio Maradona, che sono stati oggetto di interlocuzione con la Regione, cui il Comune di Napoli ha chiesto supporto e fondi, ma senza raccogliere i medesimi entusiasmi e la reazione proattiva dimostrata dal Presidente nel caso dell’Arechi: impianto sportivo importante, “casa” di una realtà sportiva campana importante come la Salernitana, cui auguro un pronto ritorno in serie A, ma di certo non paragonabile alla Città Metropolitana di Napoli per volume di utenza, appassionati calcistici, e livello sportivo della squadra ospitante campione d’Italia in carica per la seconda volta negli ultimi tre anni. Mi auguro, quindi, che la Regione, oltre la città di Salerno, non dimentichi i tanti dossier aperti sul tema sport in molte altre città importanti in Campania e soprattutto che è Napoli la città individuata dalla UEFA per ospitare gli Europei 2032, a meno che, e mi auguro di vivo cuore di no, i “papaveri” di cui ho letto nel comunicato oggi diffuso dal Presidente De Luca non siano l’unico contributo concreto che la Regione ha in serbo per garantire al capoluogo regionale un evento che darebbe innanzitutto lustro all’intera Regione, oltre che al Meridione e alla stessa Napoli che per storia e tradizione sportiva non conosce eguali, quanto meno nel meridione d’Italia”. Lo dichiara Mariagrazia Vitelli, consigliera PD Comune di Napoli.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube