La festa scudetto del Napoli vedrà la squadra a bordo di due bus scoperti che percorreranno il lungomare Caracciolo. Il tratto, di circa 2,5 chilometri, sarà transennato e verranno posizionati quattro maxischermi nelle aree limitrofe per mostrare la sfilata a coloro che non riuscissero a raggiungere il lungomare. Sono alcuni degli elementi della delibera approvata dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, per l’organizzazione dei festeggiamenti insieme alla società Calcio Napoli. Il Comune ha stanziato in proposito 500mila euro, che serviranno anche per allestire i tre già annunciati maxischermi per assistere al match con il Cagliari, posizionati in Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia. Il Napoli garantirà la realizzazione di un circuito lungo via Caracciolo, nel tratto compreso tra I’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria, mediante transennamento anti-ribaltamento di circa 2,5 Km per I’attraversamento di 2 bus che trasporteranno la squadra di calcio, nonché, nell’ambito della gestione della safety e security dell’intero evento, la messa a disposizione delle unità di stewarding che verranno richieste dagli organi competenti e la trasmissione in diretta della sfilata sui maxi-schermi installati dall’Amministrazione comunale; il Comune si impegna a realizzare un’area per l’accoglienza del pubblico, a ridosso del circuito, con I’obiettivo “di garantire la massima partecipazione possibile della cittadinanza ai festeggiamenti in piena sicurezza, garantire il servizio di gestione integrata della safety e security dei festeggiamenti, che si svolgeranno su via Caracciolo nel tratto compreso tra I’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria”; verrà infine garantito il posizionamento nelle aree circostanti il lungomare Caracciolo di 4 maxi-schermi (Piazza Sannazzaro, Via Partenope, Via San Pasquale e Largo Sermoneta) dove il pubblico, che non riuscirà ad accedere all’area dedicata, potrà assistere alla sfilata.