Di Angelo Tortora
Presentato questa mattina il primo treno della casa costruttrice CAF che entra in servizio domani mattina nella tratta Aversa-Piscinola gestita da Eav. L’azienda ha acquistato 10 treni dalla casa produttrice spagnola CAF per un investimento di 100 milioni di euro. Dopo il primo treno attivo da domani, altri tre verranno immessi in servizio entro la fine dell’anno. Gli ultimi 6 entro il 2026. Si tratta degli stessi treni in servizio sulla linea 1 gestita da Anm. Con la chiusura dell’anello ed il collegamento a Piscinola tra rete Eav e rete Anm l’obiettivo è di fare un servizio in continuità, cioè chi viene da Aversa potrà arrivare con lo stesso treno sulla linea 1 della Metropolitana.La linea metropolitana Eav è stata inaugurata in due fasi: nel 2005 fino a Mugnano e nel 2009 fino ad Aversa. E’ stata la prima metropolitana interprovinciale d’Italia, unendo le province di Napoli e Caserta e guadagnandosi il nome di “Linea Arcobaleno” per l’originale design cromatico delle sue stazioni.Per quasi due decenni, il servizio su questa linea è stato garantito da convogli della serie M100, la cui tecnologia era già obsoleta all’epoca dell’inaugurazione. I nuovi treni, messi in esercizio in tempi record grazie alla collaborazione di Ansfisa, offriranno – garantisce l’azienda – un “notevole miglioramento in termini di comfort, sicurezza e capienza; saranno denominati treni T-Rainbow sia perché richiamano il nome della linea che percorreranno ma soprattutto perché rappresenterà in questo difficile momento un messaggero di speranza per la pace e di inclusione”.I nuovi convogli sono dotati di aria condizionata, un sistema di videosorveglianza interno a circuito chiuso e una significativa riduzione del rumore. Le porte con sensori e gli spazi dedicati rendono i treni pienamente accessibili a persone con disabilità. Ogni treno è composto da 6 carrozze intercomunicanti, con una lunghezza totale di circa 108 metri e una capienza di circa 1200 passeggeri, di cui oltre 130 seduti, aumentando di ben 3 volte l’attuale capacità di trasporto per treno. I treni saranno manutenuti da una società italiana e si prevedono assunzioni sia per la conduzione dei treni che per la manutenzione”. Presenti questa mattina all’evento, nella stazione Eav di Piscinola Scampia, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il presidente di Eav Umberto De Gregorio.