Scattata all’alba un’imponente operazione antidroga in Campania e Calabria: la Polizia di Stato di Napoli e Reggio Calabria ha eseguito un blitz contro oltre 40 soggetti accusati, a vario titolo, di far parte di una rete criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti.

L’inchiesta ha ricostruito un sistema articolato e altamente specializzato:

  • A Reggio Calabria, le indagini hanno svelato tre associazioni per delinquere. Due di queste erano attive nell’importazione di ingenti carichi di cocaina provenienti da Colombia ed Ecuador, nascosta all’interno di container su navi commerciali.

  • La terza organizzazione, sempre calabrese, era invece impegnata nella coltivazione di canapa indiana e nella commercializzazione all’ingrosso e al dettaglio di marijuana.

Nel versante campano, oltre al traffico di droga, i soggetti coinvolti sono accusati anche di ricettazione, detenzione di armi clandestine e porto abusivo di armi da fuoco.

Le operazioni sono ancora in corso e ulteriori dettagli verranno forniti nelle conferenze stampa convocate per oggi:

  • alle 10.30 presso la Questura di Reggio Calabria,

  • alle 11.00 presso la Procura della Repubblica di Napoli.

L’indagine segna un colpo importante alle rotte della droga tra Sud America ed Europa, confermando il ruolo strategico di Campania e Calabria nelle dinamiche del narcotraffico internazionale.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube