Una discarica abusiva di dimensioni record, circa 15.000 metri cubi di rifiuti tessili, è stata scoperta e sequestrata dai carabinieri del Nucleo Parco Nazionale del Vesuvio di Ottaviano. L’area, una ex cava di 5.000 metri quadrati situata al confine tra Somma Vesuviana e Nola, era stata trasformata in un deposito illegale di indumenti usati e balle di rifiuti tessili, accatastati direttamente sul terreno senza alcuna autorizzazione.

Le attività investigative, condotte anche tramite l’uso di droni, hanno permesso di documentare in modo dettagliato l’entità dell’accumulo e l’estensione della discarica clandestina. Secondo quanto emerso, l’impianto veniva gestito in totale assenza di permessi ambientali.

Il rappresentante legale della società coinvolta, con sede a Grumo Nevano, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva, con l’aggravante derivante dallo svolgimento dell’attività nell’ambito di un’impresa.

L’area è stata posta sotto sequestro e sono in corso ulteriori verifiche per ricostruire la filiera dei rifiuti tessili smaltiti illegalmente e accertare eventuali responsabilità aggiuntive.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube