Una vera e propria delusione Seppure sia calcio d’ agosto il Napoli e soprattutto Conte dimostra i suoi limiti La squadra disposta in campo a dire male si direbbe una bugia, anzi malissimo, zia Liliana dixit. Il Napoli nei primi 45 ‘ si dispone in campo con un 4-4-2 Savic in porta, per infortunio di Meret. la difesa è composta da destra verso sinistra da Di Lorenzo , un guaio di notte , Rrhamani , in serata no , Beukman , ordinato pulito tecnicamente ma poco cattivo a sinistra dulcis in fundis Spinazzola a sinistra che è sul viale del tramonto A centrocampo la squadra azzurra presenta da destra verso sinistra Neres , l’unico che ha qualche spunto interessante , il rotondetto Lobotka vicino a De Brunye una coppia di centrocampisti incompatibili e a sinistra il poco inspirato Noa Lang A completare il quadro della disperazione in attacco il fantasma di Raspadori e un chiodo fisso di nome Lucca Con questi undici non si va da nessuna parte . La sfida contro il Brest , squadra francese non di primo livello , il Napoli fa una pessima figura Squadra lenta , abulica con un inutile De Brunye utilizzato lontano 50 metri lontano dalla porta avversaria e Lobotka che arranca in fase difensiva Il Brest ne approfitta chiudendosi in maniera ordinata e ripartendo negli spazi immensi del centrocampo azzurro facilmente infilandosi come un grissino nella difesa azzurra dove né Di Lorenzo né Rrhamani sono in giornata di grazia Di contro il Napoli non riesce ad imbucare la difesa transalpina perché De Brunye è lento ed impreciso, Raspadori si nasconde non cercando di fare da raccordo tra il centrocampo e l’attacco . Lucca è un chiodo che raramente fa salire la squadra ma si prodiga a fare falli inutili e senza senso Noa Lang è poco ispirato e Spinazzola è una spina al fianco dei tifosi del Napoli. Sarebbe stato opportuno fare subito giocare Anguissa al posto di Raspadori e piazzare De Brunye vicino a Lucca in modo da fare da giusto raccordo tra il centrocampo e l’attacco. La cronaca vede al 4′ un Dialogo stupendo sul lato destro del campo tra Neres e Di Lorenzo, con l’uno due iniziato dal tacco del brasiliano che successivamente trova Spinazzola dall’altro lato ma il cross del laterale sinistro è sbilenco. 11′ – Azione avvolgente del Napoli con De Bruyne che allarga per David Neres, ancora il più ispirato. Il brasiliano supera due uomini scodellando per Di Lorenzo che calcia al volo ma la palla termina alta. 19′ – si palesa il fantasma di Giacomino Raspadori. Lobotka raccoglie un buon pallone al limite dell’area di rigore, palla veloce a Spinazzola che serve Raspadori, il mancino di Jack è forte ma centrale. Facile preda di Coudert. Il Napoli lento ed imballato viene infinocchiato dai francesi Capita al 29’ Cambio di gioco perfetto di Lees-Melou che trova Locko, cross velocissimo al centro con Ajorque che sfrutta la doppia indecisione di Rrahmani e Beukema e la mette dentro! Ancora i francesi al 31’ con Ajorque! Contropiede del Brest comandato da Del Castillo che cerca e trova Ajorque che con il mancino prova a battere Milinkovic-Savic. 33′ – CLAMOROSO AL PATINI! Raddoppio del Brest con Ajorque. É ancora Lees-Melou a comandare in campo, discesa perfetta sul lato destro, cross potentissimo che Ajorque sfiora di testa e batte ancora Milinkovic-Savic! Il Napoli sembra un pugile già K.O De Brunye avanza ed il Napoli è pericolosa nell’unica azione bella dei primi 45’ Capita al 42’ quando un bello triangolo, non quello cantato da Renato Zero, Neres. Di Lorenzo De Brunye vede il belga che a volo con il tacco calciare ma il pallone da un bacio velenoso al palo ed il primo goal di De Brunye non arriva per la disperazione sportiva del Patini e del tifo da casa. La prima frazione finisce clamorosamente 0-2 per i francesi Nel secondo tempo il Napoli che entra con un altro piglio. Anche l’avanzare di De Brunye e la grinta del belga danno una spinta al Napoli. 47′ – Subito una grandissima occasione per il Napoli con De Bruyne che cerca Lucca ma Doumbia si immola giusto prima del destro dell’ex Udinese. 48′ – Contropiede Brest 2 contro 4, Doumbia si fa 50 metri di campo ma viene fermato da un generosissimo David Neres! La classe di De Brunye è immensa ed utile al Napoli quando un suo lancio millimetrico arriva sul piede di Politano che aggancia in maniera perfetta, con il destro pesca Lucca che non può sbagliare! 1-2! Al 66’ finalmente entra Anguissa, fuori Raspadori 72′ – Il Napoli si aggrappa a De Bruyne, palla perfetta per Politano che alza un traversone sulla testa di Anguissa, di poco a lato. Il belga si rende protagonista di un tiro a volo che se fosse uccellato il portiere sarebbe cascato il Patini di gioia e non solo il Patini Anche Lukaku senza fortuna tenta la via del goa La sfida dopo 3’ minuti di recupero finisce con i transalpini vittoriosi e gli azzurri campione d’Italia piena di dubbi e fatica sulle gambe ma anche pieni di delusioni DelusioNapoli. Saddà fatica assaje ma Conte deve rimuginare sugli errori commessi