“Sui costoni è probabile che il sindaco di Bacoli abbia ragione, ed è probabile che dovremo utilizzare anche per questo i fondi di coesione”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto sulla questione della messa in sicurezza delle coste, dopo l’appello lanciato dal sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che ha evidenziato la necessità di ulteriori risorse per proteggere il litorale, nonostante i 10 milioni di euro già previsti per la zona di Centocamerelle.

Nel corso del suo intervento, De Luca ha puntato il dito contro i tagli ai fondi di coesione destinati alla Regione: “La Campania è stata depredata di 1 miliardo e 800 milioni di euro. I fondi di coesione dovevano servire proprio a questo, a garantire interventi su tutto il territorio regionale”.

Il governatore ha annunciato che, qualora la situazione dovesse aggravarsi, sarà necessario aprire un confronto con il Governo nazionale, con la Protezione Civile e con il Dipartimento per la Coesione. “Mi auguro questa volta con una destinazione realmente urgente delle risorse, anche a livello nazionale. È chiaro che parliamo di investimenti molto rilevanti, quindi se il problema si aggrava dovremo discutere misure strategiche”.

Sempre nella giornata di ieri, De Luca ha preso parte alla presentazione della nuova Ferrari “Amalfi” nella Costiera Amalfitana, sottolineando il valore simbolico dell’evento: “La Ferrari è l’immagine dell’Italia nel mondo. Siamo orgogliosi di ospitarla qui. Rilanciare la Ferrari significa dare respiro alla nostra industria automobilistica”.

Il presidente ha voluto esprimere anche un apprezzamento per l’estetica del modello: “C’è l’arte, lo stile, il gesto. C’è la bellezza dell’Italia nella Ferrari. Noi la guarderemo da lontano, ma resta un capolavoro di cui essere fieri”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube