Di Angelo Tortora
“Non mi pare un fatto rivoluzionario. La cosa importante era aprire l’aeroporto con i fondi della GESAC e con i fondi della Regione Campania. Dopo decenni di chiacchiere al vento si è realizzata un’infrastruttura decisiva per lo sviluppo della regione e della provincia di Salerno”. Lo ha affermato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “Sono contento che ci sia anche questa denominazione allargata. Credo che dovremmo allargarlo ancora di più, perché non mi pare corretto avere la sua denominazione del Cilento, visto che Cilento e Vallo di Diano sono due zone che fanno parte del Parco Nazionale del Cilento. E dunque io propongo che si allunghi la denominazione anche al Vallo di Diano. Siccome capisco che non è ovviamente una denominazione commerciale – aggiunge – alla fine si parlerà dell’aeroporto di Salerno. Propongo anche di aggiungere alla denominazione l’Agro Sarnese Nocerino che è la zona più densamente popolata della nostra provincia. Così diciamo in qualche modo completiamo l’immagine di identità territoriale dell’aeroporto di Salerno”. E sulle polemiche: “Non mi sono accorto delle polemiche. Ho appreso che hanno allungato il nome e io propongo di allungarlo ancora di più. Vanno bene le cose fatte. Io sono molto d’accordo con l’inserimento del Cilento. Propongo solo di aggiungere il Vallo di Diano perché stanno insieme nel parco del Cilento e l’Agro Sarnese Nocerino che è la zona più popolosa della regione. Poi è chiaro che nella comunicazione pubblica non è che comunicheremo un’enciclopedia, comunicheremo un solo nome, aeroporto di Salerno”.
Aeroporto Salerno, De Luca, proseguire negli obiettivi prefissati: pronti ad investire altri 160 milioni
“Siamo impegnati ad investire altri 160 milioni di euro sia per completare l’infrastruttura sia per allungare la metropolitana fino a Battipaglia. Ed è anche questo, diciamo, un obiettivo di grande valore”. Ha affermato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca parlando delle nuove sfide che attendono l’aeroporto di Salerno. “Dobbiamo proseguire negli obiettivi che ci siamo dati. Ve ne ho elencati due: la viabilità di contorno, l’allungamento della metropolitana di Salerno fino a Battipaglia e in prospettiva fino ad Eboli. Per il resto ovviamente stiamo realizzando le nostre opere già previste”, ha aggiunto De Luca. “Gli investimenti riguardano l’economia, lo sviluppo, le imprese. Ribadisco ovviamente che l’aeroporto è anche una grande sfida. Non è un punto di arrivo. Intanto perché dobbiamo completare l’infrastruttura passeggeri. E quindi dobbiamo completare un investimento che è poi strategico. E poi soprattutto dobbiamo adeguare in tutto il territorio le attività di servizio, le attività economiche. È una sfida, nel senso che anche il turismo deve avere una crescita di qualità. Quando non c’era l’aeroporto si lavorava due mesi l’anno e si cercava ovviamente di recuperare reddito per tutto l’anno nei due mesi. Adesso dobbiamo capire che ci sarà turismo per tutto l’anno e dunque occorre adeguare il rapporto prezzo-qualità, fare anche scelte importanti”, ha concluso.