Di Angelo Tortora 

 

“Nelle politiche di contrasto alla poverta’ la Regione Campania e’ all’avanguardia e chi viene in Campania deve imparare, non insegnare”. Vincenzo De Luca risponde cosi’ ai cronisti che gli chiedono un commento sulla possibilità che in Campania vengano introdotte nuove politiche di sostegno alle fasce piu’ deboli, sul modello del reddito di cittadinanza, come annunciato da Roberto Fico in occasione della presentazione della sua candidatura a presidente della Regione. “Sulla lotta alle poverta’ la Campania e’ all’avanguardia – dice il ‘governatore’ a margine della presentazione del suo ultimo libro, ‘La sfida’ – non tutti sono informati forse, ma gia’ nel periodo del Covid la Regione e’ stata l’unica a varare un piano di aiuti sociali di un 1,1 miliardi. La Campania e’ stata l’unica regione che ha raddoppiato per due mesi le pensioni al minimo, abbiamo investito un miliardo per dare una mano a chi chiudeva le attivita’ commerciali, ai giovani professionisti che non lavoravano, ai tassisti. Poi abbiamo introdotto delle misure che hanno dato una mano alla povera gente, come il trasporto scolastico gratuito, il bonus bebe’, il bonus per i secondogeniti, il bonus per consentire alle famiglie di far fare attivita’ sportiva ai bambini fino a 15 anni”. De Luca rivendica con orgoglio la creazione di “oltre 10mila posti di lavoro, 3mila solo nella pubblica amministrazione, con un concorso fatto come Regione durante il Covid”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube