Sabato 1 febbraio alle ore 18 nel Duomo di Napoli ci sarà il Concerto per l Pace, organizzato dalla Regione Campania insieme alla Diocesi di Napoli. Una serata che, spiega il governatore campano Vincenzo De Luca, “vedrà presenti artisti israeliani e palestinesi, russi e ucraini, esponenti delle diverse confessioni religiose. Sarà una bellissima iniziativa che vorremmo rivolgere soprattutto alle giovani generazioni. L’obiettivo è fermare la corsa al riarmo, sentiamo i Governi parlare di nuovi investimenti da fare per le armi, questa è una strada che porta al disastro, su questo ci sentiamo solidali con il messaggio di Papa Francesco, dobbiamo promuovere il dialogo, non gli armamenti”. De Luca ha sottolineato che “abbiamo avvertito la necessità di mettere in campo una iniziativa per la pace, ci siamo incontrati con la sensibilità della Chiesa, l’arcidiocesi ha ospitato questa manifestazione dal grande valore simbolico, facciamo questo evento nel duomo di Napoli, nella città della pace, della tolleranza, del dialogo tra i popoli e in un luogo simbolicamente dedicato alla cultura della pace. Ci auguriamo che ci sia partecipazione, abbiamo mandato una lettera di invito a tanti presidi, dirigenti scolastici, chiedendo di far partecipare piccole delegazioni perché siamo in uno spazio ridotto nel duomo. Ma sarebbe bene avere testimonianze di giovani dei vari istituti perché possano diventare testimoni della cultura della pace. Sarà anche un momento di leggerezza, con cantanti bravi, artisti bravi, un invito alla pace”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube