Con la festa di Ognissanti prende il via in Campania un lungo weekend dedicato all’arte, alla cultura e alla memoria.
Da oggi, 1° novembre 2025, numerosi musei e siti archeologici della regione aprono le porte con ingressi gratuiti o scontati, offrendo a cittadini e turisti l’occasione di riscoprire il patrimonio culturale del territorio.

📍 Aperture e giornate gratuite

  • Sabato 1 novembre: apertura ordinaria nei musei e siti gestiti dalla Direzione Regionale Musei Campania.

  • Domenica 2 novembre: ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali per l’iniziativa “Domenica al Museo”.

  • Martedì 4 novembre: in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, nuove aperture straordinarie ad ingresso gratuito.

Tra i luoghi visitabili in questi giorni:

  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Certosa e Museo di San Martino, Reggia di Caserta, Scavi di Pompei ed Ercolano, Museo di Capodimonte, Complesso Monumentale di Santa Chiara.

  • In provincia di Salerno, apertura straordinaria per la Pinacoteca Provinciale, il Museo Archeologico Provinciale e il Castello Arechi.

🎟️ Perché approfittarne
Un’occasione ideale per coniugare la visita culturale a una gita autunnale, tra arte, storia e paesaggi campani.
Le aperture gratuite permettono di riscoprire luoghi simbolo, spesso poco frequentati, e avvicinare grandi e piccoli al patrimonio artistico del territorio.

ℹ️ Consigli utili
Prima di mettersi in viaggio, è sempre consigliato verificare orari e modalità di accesso sui siti ufficiali dei musei: in alcuni casi è richiesta la prenotazione online.

Un weekend lungo, quindi, per riscoprire la bellezza della Campania tra fede, cultura e tradizione.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube