Dopo il crollo del costone sull’isolotto di Punta Pennata, provocato dal sisma di magnitudo 4.6 che ha colpito i Campi Flegrei, il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, interviene per chiarire la posizione del Comune rispetto alle responsabilità nella gestione dell’area.

In una dichiarazione netta e senza giri di parole, Della Ragione ha replicato al ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, che aveva lamentato la mancata segnalazione delle criticità da parte delle istituzioni locali: “Ha ragione il ministro, non abbiamo mai segnalato l’isolotto di Punta Pennata. Ma c’è un motivo molto semplice: si tratta di un bene privato. Il Governo finanzia opere su aree pubbliche. Non avremmo mai potuto – né voluto – chiedere soldi pubblici per una proprietà privata”.

Il sindaco ha spiegato che sarà compito dei privati intervenire per la messa in sicurezza dell’isolotto, e ha assicurato che il Comune vigilerà affinché ciò avvenga. Al Governo, invece, viene chiesto di concentrare gli sforzi su un intervento più ampio: “Resta al ministero per la Protezione Civile e a quello dell’Ambiente il compito di mettere in sicurezza chilometri di costa. Noi siamo pronti a fare la nostra parte. Senza polemiche, solo fatti”.

Della Ragione ha poi rilanciato su un progetto già pronto per il risanamento della costa di Centocamerelle, sempre nel territorio comunale: “Ci sono già 10 milioni di euro. Serve solo far partire i cantieri. Nulla di più. Insieme, possiamo fare benissimo. Per Bacoli, per i Campi Flegrei. Un passo alla volta”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube