Conte sembra aver fatto le sue scelte, anche se non rinuncia mai a qualche esperimento. Ha in mente di ripartire dal Napoli dello scorso anno, con De Bruyne in più. Alla fine il belga ha giocato addirittura da centravanti, giusto per capire. In verità il belga ha giocato a tutto campo.
Milink0vic Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; De Bruyne,, Lukaku. Questo l’undici titolare schierato da Conte contro l’Olimpiakos nell’ultimo giorno di ritiro. Quasi una investitura a 9 giorni dall’inizio del campionato. Diciamo subito che la prima sorpresa è legata al ruolo del portiere, con Milinkovic preferito a Meret. Il resto è abbastanza scontato, E’ chiaro che il 4-3-3 iniziale non è il top per i campioni d’Italia. Il centrocampo a 4, con Anguissa, Lobotka, De Bruyne e McTominay sembra essere imprescindibile, quanto meno contro le big. Il dubbio tra Politano e Neres al momento non si pone, vista la condizione straordinaria dell’ex Inter.
I greci hanno giocato molto duro. Un sistema di gioco che ci può stare in una partita ufficiale, non in una gara amichevole. L’arbitro ha provato anche ad ammonire qualcuno, compreso De Bruyne che dopo un brutto fallo subito ha fatto capite che lui certe cose non le ammette. Il fuoriclasse belga sembra essere già in buone condizioni, il che smentisce chi pensa che possa trovare difficoltà durante la stagione.
La prima palla gol nasce da un suo assist a Politano. Poi dopo 5 minuti è lo stesso Matteo a trovare il gol. Ricevuta palla sulla fascia destra, il giocatore si è accentrato, battendo Botis con un tiro a giro sul secondo palo.
La partita si è fatta nervosa. Tre ammoniti, due greci e come detto De Bruyne.
La brutta notizia è stato l’infortunio di Lukaku. Intorno alla mezzora l’attaccante belga è rimasto a terra immediatamente dopo una conclusione con il sinistro dal limite dell’area. L’attaccante ha accusato un problema all’altezza dell’inguine sinistro. Immediatamente sostituito da Lucca.
E Lucca ha subito trovato il gol, ad inizio ripresa. Magari la posizione dii Lukaku, quando recupererà non sarà più così certa, ma al momento la cosa non ci interessa. L’azione del secondo gol ha visto impegnati prima De Bruyne, poi McTominay, il belga sembra essere, lo ripetiamo, già in buone condizioni.
E’ un Napoli che sta giocando più lentamente rispetto alle ultime uscite, ma sembra essere più cinico in avanti. Negli ultimi minuti, senza un centravanti, atteso che Lucca è uscito per stanchezza, addirittura con Spinazzola esterno alt a sinistra. Ma è chiaro che Conte ha in mente una formazione, che è quella che lo scorso anno ha vinto lo scudetto. Le uniche novità sono Milinkovic Savic tra i pali, anche se l’errore in occasione del gol dell’Olimpiakos potrebbe mettere in forse la decisione del tecnico azzurro, e De Bruyne. Poi ci sarà Lucca al posto di Lukaku.