La Campania è una regione che continua a crescere grazie al turismo, ma le imprese chiedono con forza più attenzione, meno burocrazia e pari dignità rispetto al resto del Paese. Questo il messaggio lanciato da Confesercenti Campania nel corso dell’incontro con Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione. “Il turismo è il nostro petrolio”, ha dichiarato Vincenzo Schiavo, presidente regionale dell’associazione. “In Campania arrivano 24 milioni di turisti, un settore che genera 5,5 miliardi di fatturato e oltre 3 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti. Abbiamo bisogno che chi guiderà la Regione conosca bene ciò che sta accadendo e le difficoltà che vivono gli operatori”.
Durante l’incontro, Confesercenti ha consegnato a Fico un decalogo con le priorità indicate dagli iscritti, tra cui spicca il peso eccessivo della burocrazia che rallenta l’attività delle imprese e ostacola lo sviluppo economico.
Schiavo ha ribadito una richiesta chiara: “Chiediamo al prossimo presidente della Regione di garantire agli imprenditori e ai cittadini campani la stessa dignità di chi vive in Lombardia. Le nostre imprese non possono continuare a essere penalizzate da ritardi amministrativi, inefficienze e disuguaglianze nei servizi”.
