“Sul piano della sanità è evidente il disastro assoluto, nonostante si spendano enormi risorse. La Campania, però, per la prima volta, grazie alla nuova norma sulla distribuzione del fondo regionale voluta dal ministro Schillaci e da questo Governo, riceve più soldi di sempre”. Lo ha dichiarato Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, a margine della presentazione dei candidati della lista Cirielli Presidente, provenienti da Sud Protagonista.
Cirielli ha sottolineato come il sistema sanitario campano “sia al collasso, nonostante la presenza di medici eccellenti e operatori sanitari che si sacrificano ogni giorno”. “I pronto soccorso – ha aggiunto – sono in crisi, siamo ultimi per rapidità di intervento in caso di infarto e le liste d’attesa sono completamente bloccate. È inaccettabile che una Regione come la nostra continui a pagare inefficienze che penalizzano cittadini e pazienti”.
Il candidato ha poi affrontato anche il tema della sicurezza, definendolo “una delle priorità assolute del nostro programma”. “È sotto gli occhi di tutti – ha spiegato – che c’è stato un grave scivolamento sul piano della sicurezza, nonostante l’impegno del Governo. I Comuni, che devono garantire la presenza della polizia locale, sono stati lasciati soli”.
Per Cirielli, la Regione può intervenire direttamente: “Occorre sostenere finanziariamente i Comuni per aumentare le assunzioni, migliorare le dotazioni tecnologiche e investire nella formazione del personale. Si potrebbero avviare convenzioni con le forze dell’ordine per consentire ai nuovi agenti di frequentare corsi di specializzazione, così da migliorare la loro preparazione e offrire ai cittadini una sicurezza più efficace e capillare”.