Un contributo mensile di 100 euro per i cittadini che percepiscono la pensione minima in Campania è uno dei punti centrali del “patto con i campani” annunciato da Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione. Il patto sarà presentato ufficialmente durante la manifestazione al Palapartenope di Napoli alla presenza della premier Giorgia Meloni e dei vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, e viene definito da Cirielli «un impegno solenne e vincolante» che guiderà l’intera legislatura in caso di vittoria.

Il candidato ha illustrato tre assi principali del suo programma: pensioni, sanità e lavoro. Accanto al sostegno economico ai pensionati con assegno minimo, Cirielli promette un’ampia riorganizzazione del sistema sanitario regionale. Tra gli interventi previsti, l’aumento dei presìdi ospedalieri e dei medici di base per garantire strutture di cura raggiungibili in non più di 30 minuti da qualsiasi punto della regione. In programma anche il dimezzamento delle liste d’attesa e l’assunzione di nuovo personale sanitario proporzionato al numero di abitanti.

Per quanto riguarda il lavoro, l’obiettivo dichiarato è quello di fermare l’emigrazione giovanile e riportare il tasso di occupazione sopra il 50%. «I giovani non dovranno più andare via dalla nostra regione», ha sottolineato Cirielli, assicurando misure specifiche per favorire l’occupazione e lo sviluppo economico. A rafforzare l’impegno, il candidato ha annunciato una promessa di responsabilità politica: «Se entro due anni e mezzo dal mio insediamento non sarà raggiunto almeno il 50% degli impegni, mi dimetterò con effetto immediato». A verificare l’avanzamento dei lavori sarà un comitato composto da cittadini, incaricato di realizzare una valutazione di metà mandato.

Cirielli conclude presentandosi come «Garante dei campani», impegnato a realizzare il programma e gli interventi previsti dal patto nel corso dei cinque anni di governo.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube