L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali (Ansfisa) ha rilasciato l’Autorizzazione per le Prove in Linea (APL) dei nuovi convogli Stadler destinati alla rete della Circumvesuviana. Lo annuncia Eav, sottolineando che si tratta di un passo decisivo verso l’Autorizzazione di Messa in Servizio (AMIS) e l’avvio del trasporto passeggeri.
A rendere particolarmente significativo il via libera è la dotazione tecnologica dei nuovi treni: saranno infatti i primi in Europa, tra le ferrovie isolate e a scartamento ridotto (950 mm), a utilizzare il sistema di sicurezza ETCS Level 2 (European Train Control System), lo stesso adottato sulle linee dell’Alta Velocità. Il nuovo sistema garantirà standard elevatissimi di controllo e supervisione della marcia dei treni.
Per consentire lo svolgimento delle prove tecniche, dal 25 novembre al 7 dicembre il servizio sulla linea Napoli–Sarno sarà limitato a Striano. Nel tratto tra Sarno e Striano verrà attivato un servizio sostitutivo con autobus.
