Ventisei nuclei familiari, per un totale di 78 persone, sono stati sgomberati in seguito all’evento sismico che ha colpito l’area dei Campi Flegrei mercoledì scorso. Tutti i cittadini coinvolti risultano attualmente sistemati in autonomia.

È quanto emerso durante la riunione di aggiornamento del Centro Coordinamento Soccorsi, convocata questa mattina dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. L’incontro si è svolto in collegamento con il Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Campania, i Centri Operativi Comunali di Napoli, Bacoli e Pozzuoli, il servizio 118, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, la Città Metropolitana di Napoli e l’Osservatorio Vesuviano.

Nel corso della riunione è stato fatto il punto sulla situazione dell’accoglienza nell’area flegrea. Presso l’hub Palatrincone hanno trovato ospitalità la scorsa notte 21 cittadini. A Bacoli, nella struttura di accoglienza allestita in Viale Olimpico, hanno pernottato quattro persone. A Napoli, invece, non è stata registrata alcuna richiesta di ospitalità notturna.

Restano operative le aree di attesa predisposte nei tre Comuni interessati e le aree di accoglienza allestite a Pozzuoli e Bacoli. Nel frattempo, l’Osservatorio Vesuviano prosegue con il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica, sia nelle scuole che sul territorio, per rilevare eventuali accumuli anomali e predisporre, se necessario, ulteriori misure di sicurezza.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube