“Se toccasse a Forza Italia, io sogno per la prima volta una donna presidente della Regione”. A dirlo è Fulvio Martusciello, eurodeputato e coordinatore regionale di FI in Campania, che durante il congresso cittadino del partito a Caserta ha rilanciato il tema della leadership nel centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali. Le amministrative ormai alle porte, ha spiegato, saranno solo un passaggio intermedio: “Un turno interessante, ma la vera partita saranno le Regionali. E per vincerla dobbiamo aprirci alla società civile”. Un messaggio chiaro, che sembra puntare a una strategia inclusiva, lontana dai personalismi e più attenta ai segnali che arrivano dal mondo non politico.
Martusciello ha ribadito che se la scelta del candidato spettasse a Forza Italia, si andrebbe su una figura civica. E su questo sfondo si intensificano le indiscrezioni su Myrta Merlino, giornalista napoletana, volto noto della televisione italiana e figura pubblica da sempre impegnata su temi economici e sociali. Il suo profilo – non ideologico, comunicativo e slegato dai partiti – corrisponderebbe esattamente al tipo di candidatura evocato dal coordinatore regionale.
A far crescere le voci, anche un dettaglio mondano: Merlino ha festeggiato il compleanno a Napoli con una cena riservata che, secondo fonti politiche, avrebbe visto la presenza non solo di amici e imprenditori, ma anche di esponenti politici. Nessuna conferma ufficiale, ma in un clima politico fluido come quello campano, anche certi segnali “informali” finiscono per alimentare ipotesi e scenari.
Martusciello ha anche voluto marcare la distanza tra Forza Italia e le tensioni interne al centrodestra: “Noi non facciamo polemiche, non diciamo no per partito preso. Ma non si può bocciare ogni proposta in automatico. L’apertura è l’unica strada per vincere”.
Sul fronte delle amministrative, il coordinatore ha rivendicato le scelte del partito in alcune piazze strategiche: “A Marigliano candidiamo Paolo Russo, a Giugliano Gianni Pianese. Abbiamo scelto i migliori, unendo esperienza politica e innovazione”.