“La volata di Cirielli? Vedo che gliela stanno tirando molto bene: hanno il candidato di Fratelli d’Italia in Campania e lui non si accorge che si fa tagliare 15 milioni di euro per la metropolitana linea 10, che deve decongestionare il traffico ad Afragola e in tutta l’area nord di Napoli”. Lo ha dichiarato Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, commentando la decisione del governo di ridurre i fondi destinati al nuovo collegamento metropolitano. “Continuano a presentare provvedimenti come questo e a parlare di autonomia differenziata, che spacca e ammazza il Sud e la Campania, contro cui noi ci siamo battuti”, ha aggiunto Fico, rispondendo a una domanda sull’arrivo in regione dei ministri del Governo per la campagna elettorale. “Possono venire, parlano di questi temi e fanno a noi la campagna elettorale”.
Durante un incontro con i vertici regionali di Confagricoltura, Fico ha inoltre ribadito la centralità dell’agricoltura nel suo programma: “L’agricoltura sarà uno dei punti fondamentali del nostro lavoro in Regione, perché significa futuro, sostenibilità e sviluppo sano del territorio. La nostra politica sarà basata sull’ascolto e su tavoli di lavoro in sinergia con tutte le realtà del settore”.
L’ex presidente della Camera ha affrontato anche il tema del caporalato, sottolineando la necessità di rafforzare i controlli: “Abbiamo approvato una legge sul caporalato, ma non basta. Servono più controlli. Gli immigrati sono una risorsa per il nostro territorio: dobbiamo garantire tutele, aziende sane e lavoro regolare. Lotta al lavoro nero e all’abusivismo saranno tra le nostre priorità”.
Infine, Fico ha commentato il progetto del “Faro”, la nuova sede della Regione Campania disegnata dallo studio Zaha Hadid Architects e finanziata con un investimento di circa 700 milioni di euro. “Ci sono parti del progetto che possono funzionare, come il parco pubblico previsto in corso Arnaldo Lucci – ha spiegato – ma sono aspetti che valuteremo successivamente. Si tratta di un piano di rigenerazione urbana molto ampio, con fondi e investimenti rilevanti, e non tutto può essere deciso ora”.
Il progetto del “Faro” prevede, oltre alla nuova sede regionale, la riqualificazione dell’area intorno alla stazione di Piazza Garibaldi con parchi urbani, parcheggi sotterranei, l’interramento dei binari della Vesuviana e una nuova bretella autostradale per decongestionare il traffico cittadino.
