L’incidenza della brucellosi nella provincia di Caserta è scesa dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale. Lo ha annunciato il commissario di governo Nicola D’Alterio durante una conferenza stampa organizzata dal coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia presso l’hotel dei Cavalieri a Caserta.

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il sottosegretario al Mit Antonio Iannone e diversi parlamentari di FdI, che hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti.

“Il metodo adottato dal governo Meloni, dal ministro Lollobrigida e dal commissario D’Alterio – ha dichiarato il deputato Marco Cerreto – è quello giusto, e può essere replicato anche in altre aree del Paese. È un modello che sta diventando un vero e proprio manuale operativo”.

Secondo Iannone, il calo dell’incidenza supera il 60% da quando è stato nominato il commissario: “De Luca – ha aggiunto – farebbe bene a guardare i dati e a collaborare. In dieci anni non è riuscito a ottenere alcun risultato”.

Per Gimmi Cangiano, presidente provinciale di FdI a Caserta, i dati confermano che l’impegno preso con gli allevatori di bufale è stato mantenuto: “Grazie all’azione decisa del governo Meloni e alla sinergia tra istituzioni nazionali e locali – ha sottolineato – abbiamo protetto la salute pubblica e salvaguardato un settore produttivo strategico per il nostro territorio”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube