Benvenuti al KDB show Il mago Harry Potter incanta la sua platea azzurra con due goal di potenza ma anche di tecnica sopraffina Lo fa nella sua maniera con classe e signorilità In un giorno triste per il calcio Napoli, è morta la signora Giovanna Russo , il Napoli omaggia la memoria della signora Russo con una vittoria che sa di riscatto Lo fa grazie al suo fuoriclasse De Brunye che utilizzato vicino a Lukaku rende meglio Peccato che a centrocampo la squadra soffra la presenza di un giocatore come Mc Tominay che in questo modulo non trova spazio Il Napoli si dispone in campo con un 4-3-3 falso In porta Meret che fa rimpiangere Savic In difesa la squadra di Conte si dispone con Di Lorenzo , Rrhamani , Juan Jesus , Oliveira .      A centrocampo un sontuoso quanto impreciso Anguissa viene affiancato da Lobotka Ai lati Politano e Neres che rientra spesso mentre in attacco la coppia belga Lukaku – De Brunye cercano di sfondare la difesa catalana. Tuttavia il modulo a due centrocampisti non può rendere Si potrebbe utilizzare un 4-3-3 con Mc Tominay, Anguissa e Lobotka a centrocampo ed in attacco Politano a destra, Lukaku e De Brunye in attacco con quest’ultimo che dovrebbe giocare vicino a Lukaku o in alternativa un 3-5-2 con De Brunye e Lukaku in attacco.

La cronaca

La squadra di Conte parte sparata e pressa alto il Girona. È un Napoli pieno d’orgoglio quello che vuole riscattare un precampionato alquanto deludente La squadra è grintosa negli elementi cardini come Politano, Lukaku, De Brunye e Neres. La prima azione è del Napoli AL 3’ sciupa clamorosamente De Brunye Lobotka scippa il pallone davanti l’area del Girona e serve Lukaku: il belga centra per De Bruyne che incrocia e sfiora il palo! 4’ Altro recupero in zona altissima, stavolta è Anguissa che si presenta davanti al portiere e prova lo scavetto col mancino. Palla deviata in corner. Il Girona sembra essere un pugile suonato. Il Napoli ne approfitta Al 5’ il Napoli concretizza quello che ha prodotto prima De Bruyne batte il calcio d’angolo a rientrare e trova il taglio sul primo palo del capitano Giovanni Di Lorenzo, che di testa la infila in rete. Ma il meglio lo inizia l’Harry Potter azzurro 16’ Azione tutta di prima. Lobotka pesca Lukaku in area con un tocco delizioso, Big Rom anche lui al volo apparecchia per De Bruyne che all’altezza del dischetto schiaccia col destro e infila Gazzaniga. Esplode il popolo di fede napoletana. Al 23’ Penetrazione centrale di Neres e Lukaku, dopo un rimpallo De Bruyne si trova la sfera tra i piedi: KDB calcia potente col mancino e firma il tris. È il KDB show. I suoi tocchi sono versi poetici Ma lui non si limita a pennellare ma cerca di dare una mano a tutta la squadra È un Napoli che in fase offensiva è a buon punto il problema è quando deve difendere che a centrocampo non c’è filtro Il solo Anguissa non riesce a sopportare tutto il centrocampo anche perché Lobotka pur essendo brevilineo non è ancora in forma. Quindi il Girona quando attacca soprattutto sul lato di Di Lorenzo il Napoli è in grosse difficoltà La pressione in alto degli azzurri cala ma si creano buchi centrali.  Al 34′ il Girona accorcia le distanze con Stuani. Punizione a uscire sul secondo palo dove Asprilla colpisce al volo e costringe Meret al riflesso: il portiere azzurro però nulla può sulla respinta vincente di Stuani. Al 42’ 42′ – Il Girona ritorna in partita, il Napoli ha abbassato troppo la guardia. Cross basso di Tsygankov, in area Stuani anticipa tutti e col mancino fa 3-2. Finisce un primo tempo dove il Napoli domina per 25’ anche e soprattutto grazie alla classe di De Brunye La seconda frazione vede il Napoli gestire il risultato 58′ – Iniziativa di Rincon che parte in conduzione e, arrivato al limite dell’area azzurra, libera il destro a incrociare: palla di poco a lato. 60′ – Doppio cambio in casa Napoli: escono Lobotka e David Neres, entrano Gilmour e McTominay. Da capire ora come si disporranno gli azzurri Il Conte limita l’azione di Mc Tominay spostandolo sul lato sinistra Si ravvede inserendo Lang e regalando a De Brunye l’ovazione del Patini e di tutto il pubblico da casa. 71′ – Ci prova il Girona: Torrio serve al limite dell’area Arnau Martinez, che si coordina al volo ma la sua conclusione risulta sballata.80’ Lemar serve Rincon in area, che con una finta evita Rrahmani e poi calcia d’esterno sfiorando la traversa. 81’ Lucca sbaglia davanti al portiere, però raccoglie la respinta e la passa a McTominay che, con la porta mezza sguarnita, spara alto. Finisce 3-2 Il mago Harry Potter ha fatto il suo ora Conte deve trovare il giusto equilibrio per far volare il Napoli in campionato.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube