L’Inps ha aperto dal 1° luglio 2025 la possibilità per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (Adi) di presentare domanda di rinnovo della misura di sostegno economico. La misura interessa circa 100mila nuclei familiari in Campania, di cui circa 61.500 nell’area metropolitana di Napoli, e si rivolge alle famiglie con un Isee inferiore a 10.360 euro che includono minori, disabili o over 60.

Dopo aver ricevuto 18 mensilità consecutive dall’inizio del 2024, i beneficiari devono rispettare una sospensione obbligatoria di un mese prima di poter richiedere il rinnovo. Le domande, che possono essere presentate entro la fine di luglio, consentiranno la ripresa dei pagamenti a partire dal 14 agosto 2025.

Per le famiglie senza variazioni nella composizione, la procedura è semplificata: non è necessario sottoscrivere nuovamente il Patto di Attivazione Digitale (Pad) né iscriversi di nuovo al Sistema Informativo Integrato dei Servizi per il Lavoro (SIISL). In caso di modifiche nel nucleo familiare (nascite, decessi, ecc.), invece, si dovrà seguire l’iter ordinario con nuova iscrizione e Pad.

Resta l’obbligo di presentarsi ai Servizi Sociali entro 120 giorni dalla domanda di rinnovo, anche se per i nuclei più fragili il Ministero del Lavoro predisporrà modalità di contatto alternative. L’Inps ricorda inoltre che, qualora la domanda sia presentata a ridosso del termine dei 120 giorni, saranno comunque erogate le prime tre mensilità, purché la presentazione ai Servizi Sociali avvenga entro i termini.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube