Arriva la sentenza sul club partenopeo, ecco cosa è stato stabilito in merito a un vecchio procedimento che riguardava la società di De Laurentiis
Concluso il precampionato con la vittoria con l’Olympyacos, il Napoli campione d’Italia adesso si prepara al debutto nella nuova stagione, sabato prossimo, contro il Sassuolo. Con l’ansia per l’infortunio di Lukaku e la probabile necessità di nuovi interventi sul mercato per completare l’opera. Nel frattempo, però, per i partenopei arriva anche un importante verdetto dalla giustizia sportiva.
C’era un caso in cui i partenopei erano coinvolti e che poteva costare loro una penalizzazione in classifica. Diverso tempo fa, infatti, il presidente De Laurentiis aveva adito le vie della giustizia ordinaria per ottenere la destituzione dell’allora neoeletto presidente di Lega Serie A Simonetti. Così facendo, però, aveva violato la clausola compromissoria, non presentando detto ricorso alla Camera Arbitrale preposta.
Si erano ipotizzati, dunque, tre punti di penalizzazione in classifica per l’illecito disciplinare. Il Napoli, però, è riuscito a evitarli, patteggiando con la giustizia sportiva. Così come da comunicato emesso dalla FIGC, infatti, a carico di De Laurentiis è stata comminata una multa di oltre 22mila euro, mentre per il Napoli, per responsabilità diretta, una ulteriore multa di oltre 54mila euro.