Di Angelo Tortora 

 

Non arrenderti mai nella vita, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio, esiste un attimo in cui tutto ti sembra cosi ordinario, che in quel momento puoi decidere di riordinare l’ordinario o di fare qualcosa di nuovo e straordinario.

Si dice che quando una persona guarda le stelle è come se volesse ritrovare la propria dimensione dispersa nell’universo, nei sogni inizia la responsabilità, perché a chi crede nei sogni, basta un gradino per raggiungere le stelle.

Concedersi la libertà di sognare a occhi aperti è una cosa meravigliosa, che rende sereni nel lungo percorso e c’è un ragazzino che fa sognare tutti:

Antonio Masucci non delude mai… non si arrende mai, il piccolo 11enne protagonista nel cast di “Lacreme Napulitane” con Francesco Merola e Marianna Mercurio.

Tutti pazzi di Antonio in ogni dove dei teatri in cui si è esibita la sceneggiata napoletana per eccellenza, sempre tantissimi applausi per il giovanissimo, il genio che incanta, abbaglia e sorprende sempre di più a ogni performance.

Napoli ha risposto alla sua maniera al Teatro Toto’ con una tre giorni di fuoco tra venerdì 17, sabato 18 e domenica 19, tanto amore, calore e pathos nella città partenopea, come disse Francesco Merola: “sembra che siamo ritornati ai tempi di papà”.

Perché la sceneggiata napoletana non morirà mai e con talenti come Antonio Masucci è destinata a fare innamorare sempre di più la gente del Teatro, specie se sei di Napoli.

Antonio Masucci conosce alla perfezione tutta la storia dei De Filippo e di Totò, mostri sacri che lui studia per imporsi definitivamente sul grande palcoscenico, un bambino prodigio destinato a scrivere pagine indelebili di questo mond, Antonio studia e suona chitarra classica, ama i cantautori italiani: Battisti, Battiato, De Andrè, i Queen e i Beatles e come passioni sportive tifa Napoli.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube