La polemica politica sulla gestione dell’America’s Cup 2027 a Napoli si infiamma, dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha definito l’evento “nato in segreto” e “promosso in maniera occulta”, accusando il Governo di escludere la Regione dal comitato organizzatore. Dura la replica da parte del centrodestra campano, che respinge le critiche e rilancia.

“Sulla Coppa America, la sinistra stracciona scatena il caos per una nomina. Ha ragione il mio vice Librandi: se i neozelandesi avessero visto quello che è accaduto ieri in Parlamento, ci avrebbero ripensato ad attribuire la Coppa America a Napoli”, ha dichiarato Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania. “Una gazzarra istituzionale per compiacere il Presidente della Regione. Qual è il timore di questi novelli esperti di regate? Che le quattro nomine del governo siano di ultras politici? Non sarà così: ci sarà un livello alto e saranno tutti campani”, ha assicurato.

A rincarare la dose è stato anche il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, commissario regionale del partito: “Le affermazioni di De Luca sono il solito cattivo animo dell’uomo che rosica per la sua condizione. Invece di ringraziare il Governo Meloni per l’ennesima grande occasione che viene offerta alla Campania, comincia a gufare e a preconizzare vicende giudiziarie”. Iannone ha poi aggiunto: “Gli ricordo che a Poggioreale ci sono andati vicini con le Universiadi. Meglio stendere un velo pietoso su questi pulpiti che non valgono la predica”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube