Sarà celebrato domani, venerdì 17 ottobre, alle 16.30, negli spazi di Città della Scienza a Bagnoli, il decennale dell’associazione “L’Isola che non c’è”, realtà impegnata da dieci anni al fianco delle persone con diabete e delle loro famiglie. L’iniziativa, dedicata all’approfondimento scientifico e alla sensibilizzazione sul tema, vedrà la partecipazione di esponenti di primo piano del mondo medico e delle istituzioni.
Dopo i saluti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e della presidente dell’associazione Rosanna Sannino, interverranno Dario Iafusco, responsabile del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica “G. Stoppoloni” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli, ed Enza Mozzillo, responsabile del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica della Federico II. I due specialisti discuteranno delle sfide e delle innovazioni nella gestione del diabete di tipo 1 nei bambini.
Ospite d’onore sarà il professor Lorenzo Piemonti, direttore del Diabetes Research Institute (DRI) di Milano e primario di Medicina Rigenerativa e Trapianti dell’IRCCS San Raffaele, recentemente nominato presidente eletto dell’IPITA (International Pancreas and Islet Transplantation Association). Piemonti presenterà i più recenti progressi nel trapianto di isole pancreatiche, una terapia che apre nuove prospettive nella cura del diabete di tipo 1.