È pronto a Napoli il nuovo studentato universitario CX Naples Centrale, un importante progetto di rigenerazione urbana che restituisce alla città l’ex sede Inps trasformandola in una moderna residenza da 500 posti letto. L’intervento, realizzato in soli due anni, ha richiesto un investimento complessivo di circa 40 milioni di euro e riguarda un complesso immobiliare di oltre 15.000 metri quadrati in via Galileo Ferraris, a pochi passi dalla stazione Centrale.
La struttura, che sarà inaugurata domani, ospita 352 camere – di cui 74 nella formula hotel – per un totale di 541 posti letto. Il progetto è stato promosso dal Fondo iGeneration gestito da Investire Sgr, Cdp Real Asset e Fondo europeo per gli investimenti, con il supporto di Fondazione Con il Sud, Cassa Forense, Enpav e Intesa Sanpaolo.
Pensato per studenti universitari, ma aperto anche a giovani professionisti e viaggiatori, lo studentato offre numerosi servizi: spazi di coworking, aule studio, cucina comune, palestra, lavanderia, play zone, sala multimedia e un rooftop panoramico. Sono previsti anche reception dedicata, community management, sicurezza e manutenzione continua.
La struttura è candidata ai fondi del Pnrr e, grazie a un accordo con Adisurc – l’ente regionale per il diritto allo studio –, il 30% dei posti letto (83 unità) sarà destinato a studenti meritevoli e privi di mezzi economici, con tariffe calmierate. Un contributo significativo per ampliare l’offerta abitativa e sostenere il diritto allo studio in città.

