“Il dovere che ogni istituzione è chiamata a rispettare è il perseguimento del benessere”. Con queste parole il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è intervenuto all’inaugurazione dell’anno accademico della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, a cui ha partecipato anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Ragionando sul ruolo dell’amministratore pubblico, Manfredi ha richiamato l’urgenza di tradurre in azioni concrete valori spesso dimenticati, come la giustizia sociale. “Nella delicata fase storica che stiamo vivendo – ha affermato – c’è la necessità di accorciare le distanze tra i popoli, tra le persone, tra le religioni”.
Il sindaco ha poi sottolineato la vocazione storica e culturale del capoluogo campano: “Napoli è sempre stata, e lo sarà ancora di più, una città ponte, favorita dalla sua vocazione geopolitica e dalla sua antica storia che ha ospitato tante civiltà e tanti popoli”.
