E’ un Napoli cinico e vincente quello che vince contro l’ Atalanta omaggiando il quinto anniversario della morte di re Diego Al Maradona scende in campo un nuovo Napoli vestito di un nuovo modulo Il 3-4-2-1 che poi è in pratica un 3-5-2 dà più garanzie del vecchio modulo La squadra appare più sicura in difesa e riesce a contrastare bene l’avversario mettendosi a specchio agli orobici In porta un maestoso Savic ferma l’Atalanta nei secondi 45’ contribuendo alla vittoria del Napoli con due parate di ottimo spessore In difesa la squadra si schiara con Beukema centro destra , sufficiente la sua prova , Rrhamani centrale e Buongiorno centro sinistra Tre ottimi mastini che nel primo tempo tengono a bada De Ketelaere,, Pasalic Gli attaccanti bergamaschi poco fanno nel primo tempo E’ il Napoli ad iniziare a giocare pressando alto Anche perché la posizione di Di Lorenzo di esterno destro con la possibilità di agire a centrocampo crea una superiorità numerica notevole . Nella zona nevralgica del campo la squadra è composta dal duo Mc Tominay -Lobotka con Guitierrez a sinistra In attacco Lang a sinistra, Neres a destra e Hojlund in attacco da centro boa La prima vera azione porta subito al goal Al 17’ bella triangolazione tra Hojlund, Di Lorenzo e Neres mette il brasiliano in porta che con freddezza glaciale batte Carnesecchi. Il Napoli arretra e l’Atalanta con un gioco sterile cerca il pareggio Il Napoli aspetta e riparte in contropiede Al 38’ c’è il raddoppio Il Napoli raddoppia, doppietta per David Neres. McTominay innesca l’attaccante che con grande qualità si gira e infila il pallone nell’angolino. Finita la partita Macchè c’è la novità del goal di Lang Accade al 46’ Grande giocata di Di Lorenzo, colpo di testa di Noa Lang dove sbatte sullo stomaco di Carnesecchi che finisce in porta con tutto il pallone. Nel secondo tempo inizia bene il Napoli con Mc Tominay che sfiora due volte il goal. 45′ Il Napoli riparte subito forte. Il tiro di McTominay viene respinto da Carnesecchi. 48′ Punizione battuta da McTominay, il tiro viene bloccato da Carnesecchi. L’Atalanta prende campo Hojlund non riesce a tenere più palla ed il Napoli soffre ma trova in Savic un gran portiere Prima al 53’ c’è il goal orobico. Scamacca accorcia le distanze con una conclusione all’interno dell’area di rigore sul cross di Bellanova. Errore di Rrhamani 65′ Gran tiro col mancino di De Ketelaere, il pallon esce di non molto. 66′ Ancora Scamacca, tiro col destro. Si distende con la mano Milinkovic-Savic. 81′ Lookman punta e calcio, blocca in sicurezza Milinkovic-Savic. Al triplice fischio c’è gran gioia nel Napoli Ricominciamo da tre ricordando Diego e Massimo Troisi
