Sabato 15 novembre 2025, alle ore 18:00, Caivano accoglierà la riapertura ufficiale di uno dei gioielli architettonici più preziosi del territorio campano: Palazzo Marchesale, dimora storica del 1400, restituita ai suoi antichi splendori grazie a un importante intervento di restauro voluto dalla nuova proprietà, l’imprenditore Gaetano Autieri e la sua famiglia.
La serata prenderà il via con la conferenza stampa di presentazione, moderata dal direttivo di Enjoy Milano Produzioni Nazionali, durante la quale verranno svelati i primi eventi che la struttura ospiterà nei prossimi mesi. Seguiranno il taglio del nastro, la visita guidata all’interno della Villa e il Galà inaugurale, riservato alle istituzioni, alla stampa e a ospiti provenienti dal mondo artistico, musicale e cinematografico.
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera saranno le performance di figuranti e attori in abiti d’epoca, grazie alla partecipazione dell’associazione TEMPORA guidata dal Conte Gennaro Cocorullo, che accompagneranno gli ospiti in un percorso immersivo tra storia e tradizione.
«Palazzo Marchesale torna finalmente a risplendere, mantenendo intatta la sua storicità ma proiettandosi verso un’anima moderna e al passo con i tempi», dichiara Ida Angelino, comproprietaria della villa. «La nostra sarà una gestione familiare, attenta e appassionata, in cui ognuno ha un ruolo preciso. Anche i nostri figli, Marco e Matteo, hanno contribuito e contribuiranno alla crescita della struttura con uno sguardo rivolto al futuro».
Fondamentale anche la collaborazione con Enjoy Milano Produzioni Nazionali, realtà guidata da Andrea Lybra, impegnata nell’allestimento degli eventi e nella comunicazione.
Durante la conferenza stampa sarà inoltre presentato in anteprima il Villaggio Natalizio di Palazzo Marchesale, che prenderà vita dall’8 dicembre al 6 gennaio. Un percorso incantato tra luci, stand enogastronomici, spettacoli e attrazioni pensate per famiglie, bambini e appassionati della tradizione natalizia.
Tra i primi appuntamenti della stagione, spicca la Cena con l’Artista del 20 dicembre con Cristiano Turato, ex voce dei Nomadi, che proporrà in chiave acustica i grandi successi della storica band. Attesissimo anche il Cenone di Capodanno, per il quale sarebbe stata coinvolta la cantante Roberta Faccani, ex voce dei Matia Bazar.
La serata inaugurale sarà condotta dalla giornalista Magda Mancuso e accompagnata dalle esibizioni della Napoli Caput Mundi Orchestra, diretta dal Maestro Gino Accardo, già chitarrista di Roberto Murolo.
La comunicazione nazionale e la gestione degli accrediti stampa saranno curate dall’Ufficio Stampa Enjoy Milano, coordinato dalle giornaliste Maria Carla Palermo e Veronica Caprio, responsabili dell’accoglienza e del corretto svolgimento dell’evento.
Con la sua riapertura, Palazzo Marchesale si candida a diventare nuovamente un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio, fondendo eleganza, tradizione e innovazione in una proposta unica e di grande respiro.
