Nuove regole per piazza del Gesù e dintorni: il Comune punta a conciliare divertimento e diritto al riposo dei residenti

Napoli cambia volto di notte.
Con una nuova ordinanza firmata dal sindaco Gaetano Manfredi, arrivano regole più rigide per la movida nel cuore del centro storico.
Un provvedimento valido per i prossimi due mesi, ma che potrebbe segnare una svolta definitiva nel modo di vivere la notte partenopea.

L’ordinanza riguarda l’area a ridosso di piazza del Gesù, con particolare attenzione a via Domenico Capitelli, vico Quercia, via Nina Moscati e via Cisterna dell’Olio, stradine che ogni weekend si riempiono di giovani e turisti.

Le nuove regole

Tra le misure principali:

  • Stop alla vendita e all’asporto di bevande alcoliche e analcoliche dalle 22 alle 6.

  • Chiusura anticipata dei locali:
    – dalla domenica al giovedì alle 00:30,
    – il venerdì e sabato all’1:30,
    con 30 minuti di tolleranza per riordinare gli spazi.

  • Riapertura consentita dalle 6 del mattino.

  • Più controlli delle forze dell’ordine e nuovo monitoraggio acustico.

Secondo Palazzo San Giacomo, l’obiettivo è “garantire un equilibrio tra socialità e diritto al riposo dei residenti”.
«Napoli è una città viva e accogliente – spiegano dal Comune – ma dobbiamo tutelare anche la qualità della vita di chi abita nelle aree più frequentate.»

Dopo le proteste di piazza Bellini

Il tema non è nuovo. A inizio anno una sentenza aveva condannato il Comune a risarcire i residenti di piazza Bellini per i danni causati dall’inquinamento acustico notturno. Da allora è partito un confronto con comitati e commercianti, che ha portato a questo primo passo verso una regolamentazione più severa – ma, nelle intenzioni, più equilibrata.

Un banco di prova per la notte napoletana

La misura, definita “sperimentale”, resterà in vigore fino all’Epifania.
Ma il suo esito potrebbe cambiare per sempre il modo in cui la città vive la sua notte, tra divertimento, turismo e diritto alla quiete.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube