Due importanti appuntamenti hanno visto protagonista questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a Pomigliano d’Arco. Il governatore ha preso parte, insieme al sindaco Raffaele Russo, ai vertici dell’Asl Napoli 3 Sud e alle autorità civili, militari e religiose del territorio, alla cerimonia di posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità in via Cosimo Miccoli, per poi inaugurare l’impianto comunale di compostaggio in via Passatiello.
L’Ospedale di Comunità, il cui ente proprietario e gestore sarà l’Asl Napoli 3 Sud, rappresenta una delle infrastrutture sanitarie più rilevanti previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta di un presidio di breve degenza destinato a pazienti che necessitano di cure a media o bassa intensità clinica dopo la fase acuta della malattia. L’obiettivo è garantire continuità assistenziale, ridurre la pressione sui grandi ospedali e rafforzare il legame tra cittadini e territorio.
Progettata secondo criteri di efficienza, accessibilità e sostenibilità ambientale, la struttura offrirà spazi moderni, personale qualificato e una rete di servizi per un’assistenza integrata e di qualità. “L’Ospedale di Comunità sarà realizzato nei tempi stabiliti dal PNRR – ha sottolineato il sindaco Russo – offrendo ai cittadini un presidio sanitario moderno, efficiente e vicino ai bisogni del territorio. È un passo importante verso una sanità più umana, capace di unire innovazione e attenzione sociale”.
A seguire, De Luca ha inaugurato l’impianto di compostaggio comunale, i cui lavori erano stati avviati nel settembre 2023. L’impianto, che utilizza un processo di compostaggio aerobico, avrà una capacità di trattamento pari a 24.000 tonnellate annue – di cui 18.000 di frazione organica e 6.000 di frazione verde e ramaglie – e potrà servire una popolazione di circa 100.000 abitanti.
L’opera rappresenta un traguardo strategico per la gestione sostenibile dei rifiuti, consentendo un notevole risparmio sui costi di smaltimento e contribuendo alla tutela ambientale. “Un altro segnale concreto – ha commentato De Luca – di come si possa costruire una Campania più moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente, capace di garantire servizi di qualità ai cittadini”.