Di Rosario Caracciolo 

La Vela Rossa di Scampia sta per diventare soltanto un ricordo. Sono iniziate le operazioni di demolizione, con le prime fasi di stripping che preludono all’arrivo imminente delle ruspe. È un momento storico per Napoli: un simbolo di degrado che lascia spazio a un progetto di rigenerazione urbana destinato a restituire dignità e futuro agli abitanti del quartiere.

Il sindaco Gaetano Manfredi, intervenuto a Uno Mattina, ha sottolineato la portata del cambiamento: «Le Vele sono state il simbolo della Napoli di Gomorra, ma oggi stiamo costruendo un nuovo modello di città. Una Vela è già stata abbattuta, la seconda è in corso di demolizione e una terza diventerà un centro di innovazione tecnologica».

Il nuovo quartiere ospiterà 500 appartamenti moderni e accoglienti, pensati per garantire case dignitose e un tessuto urbano più umano e sostenibile. Manfredi guarda oltre: «Non esistono più periferie, ma città policentriche dove ogni cittadino è protagonista».

Scampia, per troppo tempo associata al dolore e alla marginalità, oggi cambia volto. Al posto del cemento che separava, nascerà una comunità che unisce. Un segnale potente: Napoli rinasce, partendo dal suo cuore più ferito.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube