Vergogna! Non per gli ultimi 30 ‘ del Napoli all’Olimpico Gran Torino dove gli azzurri , non per il non gioco di Conte ma per la bravura dei giocatori azzurri , ad eccezione di qualcuno , ma per 60’ di Napoli lento , confusionario , in cui i giocatori sono disposti male in campo o che si trovano in posizioni anomali del campo o che pensano a tutto tranne che a giocare a calcio nel Napoli La sconfitta con il Toro è praticamente figlia delle scellerate e confusionarie idee tattiche di mister Conte che sta perdendo i lumi della ragione continuando in questo modulo scellerato e senza via d’uscita La squadra appare stanca , affaticata ma soprattutto apatica e confusa Non dà nessuna fiducia questo modulo , se di modulo si può parlare ! Il Napoli che si presenta a Torino è affaticato nei muscoli e con la testa in Olanda dove affronterà il PSV ex squadra di Lang è disposta il campo con un 4-3-3! Savic in porta, il sempre poco attento e bravo Di Lorenzo, Beukema a centro destra, Juan Jesus centro sinistra e l’inutile e dannoso Oliveira a Sinistra Centrocampo con Gilmour davanti alla difesa stile Lobotka ma più attivo e più dinamico Gilmour che ha sempre cambiat gioco e che ha giocato verticalmente. Anguissa e De Brunye che in quella posizione di campo è praticamente dannoso. In attacco Neres a destra , a sinistra Spinazzola e purtroppo l’inutile chiodo del Friuli Lucca Nei primi il Napoli non tira mai in porta ad eccezione di una punizione lenta di De Brunye e di bel tiro deviato .La squadra appare scollegata tra i reparti Il centrocampo praticamente non esiste e sulla fascia di un decadente Di Lorenzo si verificano le migliori azioni del Toro A volte si vedono giocatori come Oliveira essere presenti in zone del campo inutilmente e che danneggiano la squadra Si salva il solo Gilmour che cerca qualche cambio campo La prima azione è del Torino Vlasic immarcabile tira ma il palo respinge . Ci prova il Napoli al 24‘ Grande occasione per De Bruyne, il tiro viene deviato in maniera decisiva dalla difesa del Torino. Al 26′ Ancora una potenziale occasione da gol per il Napoli, si salva il Torino. Grande qualità nel palleggio di De Bruyne e Neres, cross Di Lorenzo ed il tiro di Olivera viene respinto da Israel. 36’ Ancora una potenziale occasione da gol per il Napoli, si salva il Torino. Grande qualità nel palleggio di De Bruyne e Neres, cross Di Lorenzo ed il tiro di Olivera viene respinto da ’ Ancora detto Cesare: “Quoque Cholito filius mei” Il Cholito non esulta anzi piange e si scusa con la Torcida azzurra Unico. Il Toro potrebbe raddoppiare ma Pedersen viene costretto da Savic a sbagliare. Il primo tempo finisce qui Nel secondo il Napoli aumenta l’intensità di gioco e si mette in evidenza soprattutto Spinazzola 52′ Tiro di Spinazzola, parata centrale di Israel. 61′ Ancora iniziativa di Spinazzola, Israel alza sulla traversa il colpo di testa di Anguissa. 68′ Scambio Lang-De Bruyne, alto il tiro di prima intenzione del belga. 78′ Il Napoli ci prova con Politano e Bruyne ma l’azione termina con il fallo in attacco di Beukema Il Napoli ci mette almeno il cuore in questa fase di partita La squadra appare più viva con Lang in campo e Spinazzola in appoggio all’ olandese La sconfitta di Conte sta nel sostituire Lucca , uno dei suoi giocatori scelti da lui , con il giovine Ambrosino L’esempio lampante della confusione tattica del Napoli è vedere ad un certo punto De Brunye e l’uomo assist e colui che può segnare , come ultimo uomo a rincorrere . Un ‘assurdità 92′ Tiro centrale di Spinazzola, respinge ancora Israel. 94′ Oltre il danno la beffa. Tiro di Politano, palo nega il goal all’ala destra azzurra e in mischia arriva Lang che segna Ma il goal viene annullato per fuorigioco, ma resta il cartellino giallo per essersi tolto la maglia. La sfida finisce qui Una sconfitta che per 60’ e meritata ma per i restanti minuti ha dato il cuore e lo ha fatto non al modulo di Conte ma alla bravura dei giocatori