Duro affondo di Fratelli d’Italia contro il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dopo le sue dichiarazioni sulla sanità e sul governo. In una nota, l’onorevole Marta Schifone, componente della commissione Affari sociali alla Camera, accusa De Luca di “mistificare la realtà per coprire il suo fallimento”. “Le parole di De Luca – afferma Schifone – sono un segno evidente di nervosismo: il suo fallimento sulla sanità è certificato e senza appello. Continua a prendersela con chi lavora con serietà, come i dirigenti del Ministero della Salute. È stato il Governo, non la Campania, a stanziare le risorse per ridurre le liste d’attesa. E mentre insulta lo Stato, stringe un accordo con Roberto Fico: un’operazione di puro opportunismo politico, senza visione né coerenza”.
Sulla stessa linea il senatore Domenico Matera, che parla di “fine di un lungo ciclo politico” e accusa De Luca di lasciare “solo macerie, con una sanità al collasso e personale stremato”. Matera ricorda i dati Gimbe, secondo cui “il 90% dei pazienti resta in attesa anche per 120 giorni”, e denuncia “l’abbandono delle aree interne, come il Sannio, usate solo per passerelle elettorali”.
“È paradossale – aggiunge – che proprio De Luca parli di liste d’attesa dopo anni di annunci smentiti dai fatti. E oggi, dopo aver insultato 5 Stelle e Pd, stringe un patto di sopravvivenza con Fico. La Campania merita una guida credibile, non un feudo personale. Con Edmondo Cirielli possiamo finalmente voltare pagina”.
Infine, la deputata Imma Vietri parla di “arroganza e cabaret politico”. “Dopo dieci anni in cui ha mantenuto per sé la delega alla sanità – afferma – De Luca ha trasformato il sistema sanitario in un’emergenza quotidiana: tempi d’attesa record, pronto soccorso al collasso e personale allo stremo. La Campania è tra le ultime nei LEA, e il fallimento è tutto suo”.
“Le sue dirette Facebook servono solo a coprire la realtà – conclude Vietri –. La sanità campana non ha bisogno di monologhi da attore mancato, ma di sostegno e verità. Fratelli d’Italia è al fianco dei cittadini e degli operatori sanitari che ogni giorno lottano in un sistema reso insostenibile da dieci anni di gestione De Luca”.