“Napoli ha bisogno soprattutto di due cose: più igiene e una maggiore viabilità”. Lo afferma, in una nota, Diego Venanzoni, consigliere regionale uscente, che individua in questi due aspetti le urgenze principali per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Sul fronte della pulizia, Venanzoni sottolinea la necessità di agire con fermezza contro chi sporca la città. “Bisogna capire chi la sporca e penalizzarlo con multe salate. Ma nell’attesa che le persone comprendano quanto siano incivili certi comportamenti, occorre intervenire subito: c’è da pulire le strade. Non è solo una questione di cattivo odore, ma anche di salute pubblica”, afferma. L’obiettivo, spiega, è colpire chi inquina per educare tutti al rispetto del decoro urbano.
Altro tema centrale, quello della viabilità. “In alcuni momenti la città è completamente bloccata – denuncia Venanzoni –. Per andare da una parte all’altra si sa quando si parte, ma non quando si arriva. Basta guardare la tangenziale: ci sono momenti in cui è impossibile muoversi”.
Per affrontare il problema, il consigliere propone un doppio intervento: “Occorre aumentare i vigili urbani e farli stare per strada, non negli uffici. E poi bisogna potenziare i mezzi pubblici. Napoli è una città piccola ma con un’altissima densità di popolazione: se il trasporto pubblico non funziona, il traffico impazzisce. Se invece si offre un servizio efficiente, le persone lasceranno l’auto a casa e la situazione migliorerà”.