Un  vero e proprio raid al Museo Maradona

L’intervento della polizia municipale che ha interessato ieri l’area di Largo Maradona «rientra nelle numerose operazioni condotte contro l’abusivismo commerciale che negli ultimi mesi sono state realizzate in tutti i quartieri della città nell’ambito di un più ampio piano di tutela della legalità e della sicurezza urbana. L’operazione è stata realizzata, inoltre, a seguito di denunce relative alla vendita di merce contraffatta e a furti di energia elettrica».

Napoli, chiuso il murales di Maradona, ma Bostik: «Riapro tra due giorni»

«L’amministrazione comunale, su indicazione del sindaco Gaetano Manfredi, ha intenzione di avviare un dialogo con gli esercenti della zona con l’obiettivo di individuare percorsi di regolarizzazione analoghi a quelli già attuati in altre aree cittadine e nei mercati rionali – si spiega – L’obiettivo è discutere insieme dell’iter da seguire nel rispetto delle regole, tutelando al contempo le attività economiche locali e la vivibilità del quartiere».

«È poi allo studio dell’amministrazione comunale un piano di viabilità e di mobilità pedonale dedicato all’area del murale di Maradona e alle strade limitrofe, al fine di migliorare l’accessibilità e la sicurezza per cittadini e visitatori» chiudono nella nota.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube