“Siamo in campagna elettorale vera, perché adesso la destra ha un candidato, però noi stiamo lavorando da ormai molti giorni al programma, sui territori da tanto tempo”. Così Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, a margine della presentazione della capolista del Pd, Francesca Amirante, commenta l’ufficializzazione della candidatura di Edmondo Cirielli per il centrodestra.

“Penso che sarà una campagna elettorale non di grandi eventi – spiega Fico – ma di tanto ascolto, partecipazione e capacità di recepire le proposte. Ieri, ad esempio, sono stato dai sindaci del Cilento per discutere delle aree interne. Sto raccogliendo tante richieste, ci sono molte cose da fare”.

Fico sottolinea anche la coesione all’interno della sua coalizione: “Nella coalizione si va d’accordo. Se la linea è quella del bene comune, gli obiettivi sono condivisi anche nelle differenze. Meglio ancora discutere, perché dai dibattiti interni possono nascere soluzioni più avanzate e condivise”.

Il candidato progressista evidenzia come la sanità sia uno dei temi centrali del programma: “È l’aspetto fondamentale, dalle aree interne che hanno bisogno di presidi più efficienti, fino agli ospedali e ai pronto soccorso affollati. Serve un investimento serio nella medicina territoriale”.

Fico rivendica il legame con il territorio: “Ho in programma di girare tutta Napoli. Scampia è un quartiere che ho nel cuore e in cui sono sempre stato, nelle lotte e nei progetti di rinascita. Sono un candidato territoriale: vengo dal territorio e torno al territorio”.

Rispondendo alle dichiarazioni di Cirielli, Fico aggiunge: “La Campania non è all’anno zero, è una frase non vera. Dobbiamo continuare a lavorare su questioni fondamentali. Loro faranno la loro strada, che rispettiamo. Noi guardiamo ai temi che fanno bene alla Campania: sanità pubblica, scuola, ambiente, mare e spiagge libere”.

Il candidato del centrosinistra si dice determinato anche sul tema dell’astensionismo: “Fa parte del programma. Cercheremo in tutti i modi di ridurre l’astensione, perché è un problema nazionale che dobbiamo affrontare come classe politica”.

Fico parla anche della futura squadra di governo regionale: “Gli assessori devono essere persone competenti che mettano al centro l’etica pubblica. Anche nelle partecipate servono grandi manager, capaci di dare direzione e risultati. La politica deve tornare a essere servizio per i cittadini, non arroccamento. Penso a un nuovo sistema di partecipazione che ascolti davvero la cittadinanza, su temi forti come la Circumvesuviana”.

Infine, commentando l’addio dell’ex assessore all’Agricoltura Nicola Caputo, che ufficializzerà il suo passaggio a Forza Italia, Fico dichiara: “Nessuna preoccupazione. Le persone sono libere di andare e chi sceglie Forza Italia è meglio non trattenerlo. Sappiamo come nel centrodestra siano arrivati alla scelta del candidato, con molti litigi e discussioni. Ma noi guardiamo avanti, ai nostri temi e al lavoro per la Campania”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube