Di Angelo Tortora 

 

“L’esito delle regionali in Campania è scontato: vincerà Fico con una coalizione dove si odiano tutti e non so come fanno a stare insieme. Risultato di tutto questo sarà un non governo, in una regione che ha un milione di problemi”. Lo ha detto il segretario di Azione Carlo Calenda a margine di un convegno a Pomigliano d’Arco (Na), sottolineando di ritenere che le Regioni “siano il disastro dell’Italia”. “Duplicano le burocrazie – ha spiegato – mangiano un sacco di soldi, non fanno funzionare la sanità, che deve essere ri-nazionalizzata”. “Azione non si piega al fatto che bisogna far parte di un sistema che oggi si regge solo sulle clientele – ha concluso – perché i cittadini liberi non vanno più a votare alle regionali, basta guardare il collasso nelle Marche”.

Calenda, Renzi? Ognuno fa le scelte che vuole: “Noi abbiamo detto agli elettori che saremmo stati…”

“Ognuno fa quello che vuole, nella vita. Io penso che il principio fondamentale di un politico e’ tenere fede alla propria parola”. Carlo Calenda, a margine di un convegno a Pomigliano d’Arco sull’automotive, torna cosi’, rispondendo ai giornalisti, sulle sue diversita’ di vedute con Matteo Renzi, anche sulle Regionali in Campania. “Noi abbiamo detto agli elettori che saremmo stati un centro liberale e un terzo polo – rivendica il leader di Azione – sono stato eletto per questo e rimango dove gli elettori ci hanno messo. Poi ognuno fa le scelte che vuole”.

Stellantis: Calenda, bisogna Elkann in Parlamento perché sono state dette cose non vere

“Bisogna richiamare Elkann in Parlamento perché le cose che ha detto non sono vere, e mentre tutti quanti pensano ad altre cose, dobbiamo ricordare che sull’industria noi abbiamo costruito la prosperità di questo Paese e la stiamo perdendo. È impressionante che questo non diventi argomento di dibattito nazionale”. Così Carlo Calenda nel corso di un convegno sulla crisi automotive organizzato da Azione a Pomigliano d’Arco (Na). “Sono convinto che Stellantis sta scappando dall’Italia – ha proseguito – da quattro anni faccio questa battaglia. Ha venduto Magneti Marelli, da ultimo Iveco, la linea di prodotto non tiene, i dati di produzione sono crollati, produciamo le stesse macchine del Portogallo. Più di noi produce l’Ungheria, la Slovacchia: credo che ci voglia un piano sull’automotive shock. In particolare sui costi dell’energia e sugli incentivi. Intanto io ricordo che Marchionne non chiedeva incentivi pubblici, abbiamo fatto industria 4.0 che ha funzionato molto bene. Aveva riportato qui la Panda, aveva fatto delle operazioni di investimento sui modelli. Dopodiché quello che è successo da quando la gestione l’ha presa in mano John Elkann piano piano sta venendo meno tutto: oggi abbiamo 10.000 dipendenti in meno, uscite incentivate da quando è nata Stellantis e piano piano si sta depauperando e tutto nel silenzio generalizzato. È una cosa, per me impressionante, che non diventi l’argomento di dibattito nazionale”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube