Il centrodestra tenta di chiudere il dossier regionali, con gli ultimi nodi riguardanti Campania, Puglia e Veneto. Dopo la vittoria nelle Marche, cresce l’attesa per l’ufficializzazione dei candidati e, secondo indiscrezioni, ci sarebbero stati contatti diretti tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Fonti di maggioranza parlano di incontri separati in “luogo neutro”, segnale di un confronto serrato ma in fase avanzata.
Lo schema di ripartizione sembrerebbe ormai consolidato: Campania a Fratelli d’Italia, Puglia a Forza Italia, Veneto alla Lega. A prevalere sarebbe l’opzione di candidati politici rispetto a figure civiche.
In Campania, per sfidare l’ex presidente della Camera Roberto Fico, prende quota il nome di Edmondo Cirielli, deputato di Fdi e viceministro degli Esteri. In Puglia, invece, torna in campo il coordinatore regionale azzurro Mauro D’Attis, mentre per il dopo Zaia in Veneto il favorito resta il leghista Alberto Stefani, vice segretario federale del Carroccio.
La scelta finale potrebbe essere influenzata anche da un sondaggio commissionato ad Alessandra Ghisleri, utile a misurare la preferenza degli elettori tra candidati politici e civici. Secondo il coordinatore di Fi in Campania, Fulvio Martusciello, si tratterebbe “dell’ultimo passaggio prima della decisione definitiva”.
Intanto, in Calabria, la maggioranza non mostra preoccupazioni e si attende la riconferma del governatore uscente Roberto Occhiuto.