«La composizione delle liste mi sembra un percorso avviato e in un clima costruttivo. L’idea di una semplificazione è positiva, perché aiuta a gestire meglio anche il quadro politico futuro», ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine del convegno “IA per il bene comune”.

Il primo cittadino ha sottolineato il ruolo della commissione etica, definendola «uno strumento istruttorio che raccoglie documentazione e segnala i casi più rilevanti, lasciando al candidato governatore la decisione finale». Per Manfredi «devono esserci criteri generali, ma la valutazione deve considerare i singoli casi, perché dipende da molte specificità. Qualcuno può sentirsi toccato da questa procedura, ma non vedo nulla di diverso da quanto già fatto in passato. Sono processi che hanno anche un valore di auto-regolamentazione, perché in primo luogo sono i partiti a evitare di proporre personalità discutibili».

Guardando al futuro della Campania, il sindaco ha aggiunto: «È molto importante non restare ancorati al passato. Questa è una fase di cambiamento e bisogna guardare la regione con una logica di prospettiva e di crescita collettiva. Napoli ha un ruolo fondamentale, è il motore dell’immagine e dello sviluppo economico della Campania».

Manfredi ha poi concluso: «Nessuno ha mai fatto regali a Napoli. Il punto è valorizzarla come grande capoluogo regionale, così come i cittadini campani la percepiscono. È essenziale che ci sia la giusta attenzione al progetto di crescita della città e della regione».

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube