Sorpasso doveva essere e sorpasso è stato Il Napoli vince con il Pisa anche soffrendo e giocando male ma vince e si porta in testa alla classifica con 12 punti prima di affrontare l’inferno del Meazza dovrà affrontare il Milan lanciato verso un campionato da protagonista La sfida inizia con il doveroso minuto di raccoglimento per il povero ragazzo Matteo Franzosi morto tragicamente durante un allenamento sciistico a Santiago del Cile prima del suo 26 esimo compleanno e a pochi giorni dal suo onomastico . Il Napoli si si dispone con il solito maledetto 4 1 41 Meret in porta, in difesa Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola. A centrocampo Gilmour e avanti Politano, Elmas, De Brunye e Mc Tominay. In attacco il solitario Hojlund Maledetto modulo perché va a limitare due campioni come Mc Tominay e De Brunye La squadra soffre la muraglia nero azzurra che si arrocca davanti alla sua torre ma non disdegna centralmente a colpire il Napoli nel buco di centrocampo che si crea tra Elmas e Gilmour Mc Tominay agisce in fase di copertura mentre De Brunye è troppo distante dalla porta e si pesta i piedi con lo scozzese La squadra appare confusionaria e poco equilibrata tra i vari reparti Elmas non riesce a trovare una posizione adatta alle sue qualità L’unico che riesce a trovare la sua identità è Politano come al solito . Politano che corre per due perché Di Lorenzo è in fase calante assai Di Lorenzo che sbaglia parecchio fino alla fine Meret risulta essere indeciso nelle uscite ma nei pali è fenomenale Beukema gioca bene per 60’ minuti poi cala mentalmente nel secondo tempo , Buongiorno è un mastino che alla fine deve arrendersi A sinistra c’è un giovane vecchietto di Spinazzola che cerca sempre il fondo campo A centrocampo già detto di Mc Tominay e De Brunye Sufficiente la prova di Gilmour che ha aperto la sfida con un bel goal alla fine dei 45 ‘ In attacco Hojlund si nasconde dietro gli avversari e quando deve essere meno egoista tira ed il suo tiro viene respinto Un primo tempo che vede un Napoli confusionario finisce uno a zero per i campioni d’Italia Nel secondo tempo il Napoli parte bene ma viene raggiunto da un rigore segnato da Zolà per un netto fallo di mano di Beukema S’avvertono spettri di crisi per il Napoli Ma c’è un vecchietto giovane che con la sua tenacia riporta il Napoli in vantaggio Spinazzola con un raso terra gonfia la rete pisana e fa esplodere di gioia i tifosi azzurri Il Napoli abbassa la guardia e la concentrazione ma la via del goal la trova con una bella rete di Lucca Mc Tominay accentrato gioca meglio L’unico che appare un poco appassito è il belga che non riesce ad influire La squadra sul tre ad uno commette una serie di errori difensivi che possono essere deleteri Il primo è commesso da Beukema ma il Pisa non ne approfitta e nel secondo il guaio Di Lorenzo commette la solita imprecisione che porta il Pisa a segnare il secondo goal che mette ansia a tutto il tifo azzurro Al fischio finale l’unica nota positiva è la vittoria Vittoria che significa sorpasso alla vecchia signora Ma quanta fatica !