Di Angelo Tortora
Regolare a Napoli il servizio delle due linee della metropolitana, cancellazioni e ritardi per i treni regionali, soppresso il 20 per cento dei treni della Circumvesuviana in partenza dalla stazione di Napoli, pochi i disagi per gli utenti dell’alta velocità. Questa la situazione del trasporto pubblico nel capoluogo partenopeo, dove lo sciopero proclamato dall’Usb non sta provocando al momento gravi conseguenze sulla mobilità. Rispettate le fasce di garanzia. Secondo quanto comunicato dall’ Usb, le adesioni tra gli addetti dell’ Anm sono “altissime, in particolare sulle linee afferenti al deposito Cavalleggeri (Pianura, Fuorigrotta, Vomero, Posillipo) e all’Eav dove, dopo la fascia di garanzia, chiuderanno le linee flegree (Cumana e Circumflegrea)”. Oggi a Napoli sono previsti due cortei: uno in mattinata in partenza da piazza Garibaldi e uno nel pomeriggio dall’ex base Nato di Bagnoli