Due giornate ravvicinate di lavori attendono il Consiglio Regionale della Campania, convocato dal presidente Gennaro Oliviero.
Mercoledì 24 settembre, dalle 11 alle 13, si terrà il Question Time dedicato a interrogazioni su temi sociali e sanitari. La consigliera Maria Muscarà (Gruppo Misto) chiederà al presidente della Giunta Vincenzo De Luca chiarimenti sull’attuazione del progetto DAMA (Assistenza medica avanzata per disabili), destinato a garantire percorsi di cura adeguati per persone con disturbi dello spettro autistico e gravi disabilità. L’iniziativa, già avviata con l’individuazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II come hub regionale, punta a creare accessi privilegiati e servizi specializzati per pazienti non collaboranti.
Nella stessa seduta, Tommaso Pellegrino (Italia Viva) interrogherà l’assessore alle Politiche Sociali Lucia Fortini sull’“Assegno di cura”. Il consigliere sollecita una revisione dei criteri di accesso alla misura, giudicati troppo generici e poco calibrati sulle diverse fasce d’età. Le richieste arrivano dopo le segnalazioni di numerose famiglie, in particolare genitori di minori affetti da gravi patologie.
Il giorno successivo, giovedì 25 settembre, il Consiglio tornerà a riunirsi dalle 13.30 alle 15.30 per l’esame del Documento di Economia e Finanza Regionale 2026-2028 (DEFRC), predisposto dal presidente De Luca e dall’assessore al Bilancio Ettore Cinque. Un appuntamento centrale per delineare le strategie economiche e programmatiche della Campania nel prossimo triennio.