Un passo concreto per la sicurezza agroalimentare campana. Il Consiglio regionale ha approvato oggi, con l’astensione del centrodestra, la mozione presentata dai consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone, volta a potenziare il Servizio Fitosanitario regionale, struttura incardinata presso la Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. «Il Servizio Fitosanitario è un presidio fondamentale – spiegano i due consiglieri – perché garantisce il controllo delle colture, la sicurezza delle filiere agricole, la prevenzione della diffusione di organismi nocivi e la promozione di un’agricoltura ecosostenibile».

Negli ultimi anni, la struttura ha sofferto una drastica riduzione di personale a causa dei pensionamenti non sostituiti, con conseguenti rallentamenti nei controlli e sovraccarichi per gli operatori rimasti in servizio. Da qui la richiesta di azioni urgenti: «La mozione impegna la Giunta regionale a bandire concorsi specifici per tecnici e ispettori fitosanitari, avviare percorsi formativi per i nuovi assunti e inserire queste figure professionali nel piano triennale del fabbisogno del personale», aggiungono Gaeta e Picarone.

Per i proponenti, difendere il Servizio Fitosanitario significa «tutelare la salute pubblica, sostenere le imprese agricole e proteggere l’ambiente», evitando anche danni economici alle aziende agricole e di trasporto: «Prodotti vegetali deperibili non possono subire fermi prolungati che ne limitano la commerciabilità, con ricadute sul lavoro e sul Pil della Campania».

I consiglieri hanno ringraziato chi ha sostenuto la proposta e auspicano ora «celerità nella sua attuazione».

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube