Again Il Napoli vince a Sassuolo! Vince convincendo ma alcune cose vanno riviste e bisogna urgentemente comprare due centravanti Il primo equivoco è la posizione di Mc Tominay Al di la del goal e della buona partita lo scozzese sembra essere sacrificato come esterno e deve accentrarsi per esprimere tutte le qualità Il colpo di testa che inaugura la stagione 2025/26 è un ‘ invenzione di Politano , gran partita la sua , la traversa colpita è l’esempio lampante che da centrocampista che s’inserisce può fare male In quella posizione di mezza copertura di Oliveira risulta essere limitato e altro esempio lampante è quello che si vede quando De Brunye si alterna con lo scozzese e quest’ultimo ritornando vicino a d Anguissa ed inserendosi è talmente letale quanto sprecato sulla sinistra Da rivedere sono il portiere in pieno stato confusionale Dopo alcuni rilanci sbagliati sta per commettere la solita Meretate quando sul tiro di un giocatore del Sassuolo esce come diceva il mago dei portieri il compianto Ernesto Ferraro : “ Ca guantiera ! “Lobotka, al di la dell’intelligenza tattica, rallenta troppo l’azione e non possiede come Gilmour quel lancio lungo che avendo gli esterni a destra soprattutto e a sinistra poco potrebbe essere utile come utile potrebbe servire a quel lungagnone di Lucca. Necessario per il Napoli è comprare due centravanti Uno titolare ed uno di riserva Lucca bravo di testa ha piedi poco educati, si pianta nell’area romagnola e commette falli inutili rischiando la doppia ammonizione. Sbuccia un pallone che meritava di essere trasformato in goal Una vera frana Di cose buone i Napoli ne presenta. La squadra azzurra brilla di luce piena quando De Brunye prende il pallone e pennella magiche traiettorie Il goal su punizione è una pennellata degna del Caravaggio Politano è uno stakanovista indefesso Sia in fase difensiva dove protegge un timido Di Lorenzo , sia in fase offensiva dove fornisce l’assist per Mc Tominay , un palo e altri buoni colpi , non si tira indietro finendo la partita sfinito , sudato ma stracontento Altra buona prova l ha fornita Anguissa Il Leone camerunense si piazza a centrocampo e come una diga ferma ogni pallone con una forza notevole Ordinato ed impeccabile Non raggiunge il top perché talvolta è ancora impreciso La squadra vive su questi quattro giocatori
La cronaca
La sfida del Mapei stadium stracolmo di colori azzurri si apre con un Napoli voglioso di dimostrare che i campioni sono tornati dopo un ritiro di alti e bassi La squadra si affida ad 8 /11 degli uomini scudettati di Spalletti mentre i nuovi sono De Brunye e Lucca e Mc Tominay In porta Meret. La difesa è composta da Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus e Oliveira. A centrocampo da destra verso sinistra ci sono Politano, Anguissa e Mc Tominay. Lobotka si posizione dietro a questi tre tra i due centrali difensivi In attacco Lucca e De Brunye Al 5’ 5′ – Prima palla toccata da De Bruyne che cerca Politano ma l’esterno ha qualche problema ad agganciare il pallone che termina in rimessa laterale. Il Napoli talvolta è impreciso nei passaggi 9′ – Piccolo errore di De Bruyne che aveva completamente regalato palla a Laurentie. Il francese cerca di dribblare Rrahmani ma il kosovaro è vigile e la palla termina a Meret 12’ Dal calcio d’angolo dopo una mischia Lucca appoggia a De Bruyne che con l’occhio dietro alla testa immediatamente serve Rrahmani completamente solo, mancino immediato del centrale azzurro che termina di poco out! Il goal è nell’area Al 17’ (e poi dicono che porti sfiga) esplode la gioia del popolo azzurro Azione lunga e manovrata del Napoli che arriva a crossare dal lato destro del campo con Politano e lo stacco di McTominay è perfetto per battere Turati! 0-1 a Reggio Emilia 22′ – Bruttissima palla persa da Pinamonti che regala il pallone a McTominay, lo scozzese dal limite ci prova con il destro ma è centrale e Turati blocca facilmente. 36′ – Si vede il Sassuolo. Rischio forte di Meret che attende con la palla tra i piedi e poi rinvia ma per pochissimo Pinamonti non la colpisce in rete! 46′ – È ancora protagonista Mc Fratim. Palla recuperata dal Napoli con Politano che cerca De Bruyne ma la palla finisce sul destro dello scozzese che non ci pensa due volte a sganciare una bomba col destro che impatta sulla traversa! È un Napoli propositivo che però pecca di imprecisione e in alcuni uomini Ma il duo belga scozzese dal punto di vista sportivo è un bel vedere Nel secondo tempo il Napoli continua il suo andamento mentre il Sassuolo cerca di limitare l’azione dei partenopei 55’ azione clamorosa del Napoli Super azione del Napoli che triangola con Lobotka, De Bruyne ed Olivera: lo slovacco serve Politano che incrocia con il mancino ma la palla sbatte sul palo. Lucca sbuccia il pallone e facendo disperare tutti Al 57 ‘ arriva il momento tanto atteso Segna per la prima volta con il Napoli il fuoriclasse belga De Brunye Meret compie il solito errore ma Oliveira salva un goal sicuro Punizione magistrale, una pennellata caravaggesca che tagliata attraversa tutta l’area pericolosamente, nessuno devia e la palla termina in rete! Esplode la torcida azzurra 81’ Brutto intervento del centrocampista neroverde che frana su Lucca: già ammonito viene definitivamente espulso! 84′ – Ripartenza del Sassuolo con Berardi che serve Fadera, l’esterno vola sulla fascia prova ad incrociare ma si immola Rrahmani! Corner per il Sassuolo 92’ Lavoro col pallone perfetto di Spinazzola che finta il tiro e serve Anguissa: il suo destro è però altissimo 94′ – Errore di Rrahmani! Contropiede del Sassuolo guidato ancora da Fadera, mischia in area che porta al destro di Boloca altissimo! Al triplice fischio dell’arbitro Ayroldi una sola cosa si può affermare AGAIN ma c’è molto da fare.
