Di Angelo Tortora 

 

“Ci riprovano ancora una volta, con la solita leggerezza e la stessa logica dello spreco. Sono passati almeno quattro anni da quando riuscimmo a bloccare la cosiddetta sperimentazione sulla geotermia a Pozzuoli. Allora fu lo stesso sindaco, preoccupato dal crescente allarme dei cittadini e dall’intensificarsi delle scosse, a chiedere lo stop. Persino l’Ingv, in quella circostanza, espresse una posizione chiara: queste sperimentazioni possono provocare terremoti, e in un’area delicatissima come la caldera flegrea sarebbe stato meglio non muovere un dito”. Si è così espressa la consigliera indipendente della Regione Campania, Marì Muscarà, che torna a denunciare il nuovo tentativo di trivellazioni geotermiche ad Arco Felice. “La precedente sperimentazione, nonostante fosse stata interrotta, costò alla Regione quasi quattro milioni di euro di soldi pubblici, spesi per un progetto che non ha prodotto alcun risultato utile – spiega – E oggi ci ritroviamo di nuovo con lo stesso copione: si annunciano altri due pozzi, si rimettono in moto procedure e fondi, e si mette ancora una volta a rischio un territorio che è stato definito tra i tre vulcani più pericolosi al mondo”. Muscarà ricorda, inoltre, un precedente emblematico: “A Strasburgo, negli anni 2000, una sperimentazione simile venne immediatamente sospesa dopo un terremoto, ritenuto collegato proprio agli scavi geotermici. Da allora non è mai più stata riattivata. E noi, che viviamo su una polveriera come i Campi Flegrei, vogliamo davvero concedere alle aziende di continuare a bucare il sottosuolo per un esperimento tanto rischioso quanto inutile?”. “È ora che i tanti eletti dei Campi Flegrei dimostrino coraggio e responsabilità, difendendo il territorio e ascoltando chi, come il professor Mastrolorenzo, da anni mette in guardia con chiarezza sui rischi. La geotermia in aree ad altissimo rischio vulcanico è un azzardo insostenibile. Basta con gli sperperi, basta con i giochi sulla pelle dei cittadini”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube