«Napoli è oggi il simbolo di una centralità ritrovata». Con queste parole, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per il Sud, Luigi Sbarra, ha espresso il suo apprezzamento per l’editoriale “Ragazzi, tornate a Napoli” pubblicato il 19 agosto dal direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano.

In una lettera indirizzata proprio al direttore del quotidiano campano, Sbarra sottolinea come il capoluogo partenopeo rappresenti oggi un laboratorio di rinascita, grazie a un tessuto imprenditoriale sempre più innovativo e sostenibile, alla forza strategica del suo porto e alla prospettiva di ospitare eventi di rilievo internazionale, come l’America’s Cup del 2027.

«Crediamo fermamente in questa strategia sistemica – scrive il sottosegretario – ed il Governo la promuove e supporta con riforme e investimenti senza precedenti». Tra i principali strumenti messi in campo, Sbarra cita la ZES unica (Zona Economica Speciale), già in grado di attrarre nuove imprese, gli incentivi all’occupazione giovanile e femminile, le risorse destinate dal PNRR, e gli Accordi di Coesione rivolti a infrastrutture, innovazione e sviluppo.

L’obiettivo, secondo Sbarra, è trasformare l’attuale fase di risveglio in un cambiamento duraturo e strutturale. Per riuscirci, serve fare squadra. «Il modo migliore per dare forza e profondità a questo momento di risveglio meridionalista – scrive – è fare sistema, insieme, Istituzioni, imprese, territori, cittadini».

Il sottosegretario conclude ribadendo l’impegno del Governo Meloni affinché il Mezzogiorno resti stabilmente al centro dell’agenda politica nazionale: «Per una questione morale, ma anche perché dal suo sviluppo dipende il futuro dell’Italia».

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube